Libri
Libri
Politica

Biblioteche, musei e pinacoteche a gestione regionale: situazione in stallo

Bozzetti (M5S): «Si facciano gli interessi generali»

A causa della mancata sottoscrizione della convenzione tra Regione Puglia e Province si è registrata, lo scorso 13 febbraio, una battuta d'arresto circa la questione inerente biblioteche, musei e pinacoteche provinciali, la cui gestione è passata alla Regione Puglia.

In merito a tale questione si è espresso Gianluca Bozzetti, consigliere grillino e vicepresidente della VI commissione. «Dispiace rilevare questa ennesima battuta d'arresto causata molto probabilmente dai mal di pancia di qualche presidente provinciale. Le strutture devono andare avanti e nessuno sa bene come. - afferma il consigliere pentastellato - La biblioteca provinciale di Brindisi, ad esempio, è ancora in attesa dei lavori per la riapertura al pubblico dopo l'incendio del novembre scorso. Mentre Regione e Provincia si rimpallano le responsabilità; le attività nella struttura proseguono solo grazie all'encomiabile sforzo dei suoi lavoratori».

Il riferimento è alla V edizione di "Lettera 22", il progetto dedicato al mondo della comunicazione, dell'informazione, del giornalismo e dei social media, realizzato dalla Sezione Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale e l'Ordine dei Giornalisti pugliesi, che in questi giorni ha registrato l'adesione di numerosi studenti.

«A questo punto - prosegue Bozzetti - auspichiamo che l'attesa per la sottoscrizione della convenzione sia almeno funzionale a colmarne le lacune. Ad esempio per quanto riguarda la creazione del "Comitato Tecnico" di gestione, non viene esplicitata la presenza del personale soprannumerario trasferito ex legge n. 56/2014, con specifiche competenze maturate negli anni. In questo nuovo modello di governance infatti si fa riferimento solo al personale non soprannumerario, fattispecie che tra l'altro, dovrebbe essere esclusa nel caso della Provincia di Brindisi, perchè tutto il personale competente e con attestata pregressa esperienza pluriennale è stato completamente trasferito con la sua funzione presso altri Enti." "Confidiamo nel buon senso di chi da mesi si sta spendendo per ristabilire una parvenza di equilibrio istituzionale e amministrativo nella giungla delle funzioni e competenze in ambito provinciale e culturale che leggi nazionali e regionali hanno stravolto. Allo stesso tempo però, - conclude - chiediamo che vengano ascoltate le esigenze di tutte le categorie interessate da questa convenzione e soprattutto che non si seguano principi di natura politico/territoriale ma solo di interesse generale».
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.