Bimbinbici
Bimbinbici
Vita di città

"BenEssere" scolastico attraverso informazione e prevenzione

Avis e Comitato Genitori Bambini Leucemici insieme in un convegno per SERR 2015

Un'idea, un convegno, forse semplicemente una grande esigenza. E' questo il sunto di quello che è stato e sarà il coinvolgimento di Avis e Comitato dei Genitori dei Bambini affetti da Leucemia di Andria, durante la Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti. Si terrà, infatti, venerdì 27 novembre alle ore 17.30, da un'idea del Comitato all'interno della programmazione "Avis per l'ambiente", nell'auditorium del Museo Diocesano (ex comitato braccianti), un incontro per discutere di "Percorsi cittadini per una mobilità sostenibile". Relatori saranno Vito Ferrante, Presidente Ufficio Reti della mobilità sostenibile della Regione Puglia, Pietro Petruzzelli Assessore all'ambiente del Comune di Bari e Cesare Veronico Presidente del Parco dell'Alta Murgia oltre ai canonici saluti istituzionali. A coordinare l'incontro, dopo i saluti istituzionali, sarà Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia.

Il convegno sarà l'occasione giusta per presentare l'iniziativa "C'è moto da fare" che verterà su incontri di formazione ed informazione, da svolgersi presso le classi quinte della Scuola Primaria degli Istituti scolastici di Andria, per parlare di benessere e salute attraverso l'attività fisica oltre ad alimentazione ed uso corretto della bici. Quindi la Bici come idea di vita per stare meglio. Gli incontri saranno tenuti, in maniera volontaria, da esperti della materia quali Paola Albo Avvocato, Fabio Sellitri Biologo nutrizionista e Maria Erika Diomede Psicologa psicoterapeuta. Agli incontri parteciperà, come esperto della mobilità sulle due ruote, Luigi Tortora, responsabile della società sportiva AndriaBike.

«L'idea di porre in essere iniziative di educazione alla salute nelle scuole - ci dice Francesco Piscardi, animatore del Comitato - trae origine da un Convegno organizzato dal Comune di Andria in collaborazione con la ASL BT il 04 Maggio 2013, su forte stimolo di un gruppo di genitori di bambini affetti da leucemia. Da quel giorno, con la costituzione di un Comitato di genitori sempre più motivato, si sono costruiti tanti progetti tutti con la ferma convinzione di proporre, come tema dominante, la cultura del benessere in generale creando percorsi tematici con finalità e obiettivi fatti di informazione per una sana prevenzione, sia al corpo docenti sia agli alunni, su temi di natura ambientale».
  • comitato dei genitori andria
  • Avis
Altri contenuti a tema
Felice Matera, uomo d’altri tempi: garbo e signorilità al servizio dell'AVIS di Andria Felice Matera, uomo d’altri tempi: garbo e signorilità al servizio dell'AVIS di Andria Il ricordo della sezione cittadina in occasione della Santa Messa di suffragio il 3 maggio presso la chiesa della SS. Trinità
La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La nomina è di prestigio e di grande soddisfazione per chi ha fatto dell'AVIS, da sempre, un punto di riferimento di vita quotidiano
Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Sarà in carica per i prossimi quattro anni
Dimensionamento scolastico: Comitato Genitori Andriesi risponde al Presidente dell'Istituto Lotti-Vaccina-Della Vittoria Dimensionamento scolastico: Comitato Genitori Andriesi risponde al Presidente dell'Istituto Lotti-Vaccina-Della Vittoria La risposta di Rosa Di Candia al presidente Riccardo Massimiliano Amorese
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" "Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.