Bimbinbici
Bimbinbici
Vita di città

"BenEssere" scolastico attraverso informazione e prevenzione

Avis e Comitato Genitori Bambini Leucemici insieme in un convegno per SERR 2015

Un'idea, un convegno, forse semplicemente una grande esigenza. E' questo il sunto di quello che è stato e sarà il coinvolgimento di Avis e Comitato dei Genitori dei Bambini affetti da Leucemia di Andria, durante la Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti. Si terrà, infatti, venerdì 27 novembre alle ore 17.30, da un'idea del Comitato all'interno della programmazione "Avis per l'ambiente", nell'auditorium del Museo Diocesano (ex comitato braccianti), un incontro per discutere di "Percorsi cittadini per una mobilità sostenibile". Relatori saranno Vito Ferrante, Presidente Ufficio Reti della mobilità sostenibile della Regione Puglia, Pietro Petruzzelli Assessore all'ambiente del Comune di Bari e Cesare Veronico Presidente del Parco dell'Alta Murgia oltre ai canonici saluti istituzionali. A coordinare l'incontro, dopo i saluti istituzionali, sarà Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia.

Il convegno sarà l'occasione giusta per presentare l'iniziativa "C'è moto da fare" che verterà su incontri di formazione ed informazione, da svolgersi presso le classi quinte della Scuola Primaria degli Istituti scolastici di Andria, per parlare di benessere e salute attraverso l'attività fisica oltre ad alimentazione ed uso corretto della bici. Quindi la Bici come idea di vita per stare meglio. Gli incontri saranno tenuti, in maniera volontaria, da esperti della materia quali Paola Albo Avvocato, Fabio Sellitri Biologo nutrizionista e Maria Erika Diomede Psicologa psicoterapeuta. Agli incontri parteciperà, come esperto della mobilità sulle due ruote, Luigi Tortora, responsabile della società sportiva AndriaBike.

«L'idea di porre in essere iniziative di educazione alla salute nelle scuole - ci dice Francesco Piscardi, animatore del Comitato - trae origine da un Convegno organizzato dal Comune di Andria in collaborazione con la ASL BT il 04 Maggio 2013, su forte stimolo di un gruppo di genitori di bambini affetti da leucemia. Da quel giorno, con la costituzione di un Comitato di genitori sempre più motivato, si sono costruiti tanti progetti tutti con la ferma convinzione di proporre, come tema dominante, la cultura del benessere in generale creando percorsi tematici con finalità e obiettivi fatti di informazione per una sana prevenzione, sia al corpo docenti sia agli alunni, su temi di natura ambientale».
  • comitato dei genitori andria
  • Avis
Altri contenuti a tema
Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Sempre nei nostri cuori, hanno lasciato un immenso vuoto
Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» L'uomo, di Ruvo di Puglia è indagato per omicidio stradale plurimo: è stato già interrogato. L’incarico autoptico sarà conferito oggi
La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone Il cordoglio di AVIS provinciale BAT: ricordando Sandro, Antonio e Vincenzo. Amici e soci del gruppo dei donatori andriesi
Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 "Il nostro pensiero va a loro e al quarto ciclista ricoverato in gravi condizioni"
I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis Il cordoglio del movimento ciclistico italiano
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Morte soci Avis, il messaggio di cordoglio della Sindaca Giovanna Bruno "Provo solo immenso dolore" Morte soci Avis, il messaggio di cordoglio della Sindaca Giovanna Bruno "Provo solo immenso dolore" "Mi stringo, nel silenzio, al dolore immane dei parenti, per questa tragedia che ha portato via un pezzo di noi tutti, con violenza atroce"
Grande commozione in città per la scomparsa dei tre soci dell'AVIS Andria Grande commozione in città per la scomparsa dei tre soci dell'AVIS Andria Antonio Porro, Sandro Abruzzese e Vincenzo Mantovani i nomi dei tre ciclisti che hanno perso la vita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.