Andria - venerdì 30 settembre 2016
17.07 Comunicato Stampa
Powered by 
Da domani il limite orario dei treni della Ferrotramviaria sarà di 50 chilometri orari, nel rispetto di quanto previsto dalla nota dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie inviata a tutte le aziende del settore. La società, come riferito in una nota, provvederà inoltre a pubblicare quanto prima il nuovo programma orario. Sarà garantita la stessa frequenza dei treni ma con tempi di percorrenza più lunghi.
Altri contenuti a tema
Attualità Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a.
Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Politica "Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile"
L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
Attualità Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria
Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Enti locali Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria
saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Politica Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027”
La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Attualità Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo
A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Commento Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali»
Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail