carabinieri andria
carabinieri andria
Cronaca

Bar e macellerie nel mirino dei Carabinieri: oltre 5mila euro di sanzioni e 20 kg di carni sequestrate

Salubrità e tracciabilità nelle verifiche effettuate dai militari della Compagnia di Andria unitamente ai colleghi del NAS

Sono molteplici i fronti su cui si attenziona l'attività dei Carabinieri di Andria. Alla consueta attività di sicurezza ed ordine pubblico sul fronte delle prevenzione contro i reati predatori (furti in genere e rapine di vario tipo), la detenzione e lo spaccio di sostane stupefacenti, i militari della Compagnia di Andria, unitamente ai colleghi del NAS di Bari, hanno proceduto in questa appena trascorsa settimana, al controllo di diversi esercizi commerciali, al fine di garantire la genuinità e salubrità degli alimenti.

In particolare a finire nel mirino delle verifiche compiute dai militari dell'Arma benemerita sono stati bar e macellerie, situati in varie parti della Città Fidelis.

Al vaglio dei tecnici del nucleo antifalsificazione e sanità sono finiti numerosi quantitativi di derrate alimentari. All'esito di questi controlli sono state elevate sanzioni per un totale di 5.500 euro e sottoposti a sequestro più di 20 kg di carni perché ritenute mancanti del percorso di tracciabilità. Con il personale dei Nas hanno collaborato i militari del Nucleo radiomobile e della Stazione Carabinieri di Andria, direttamente agli ordini del Capitano Pierpaolo Apollo.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • carabinieri nas
  • igiene pubblica
  • controlli carabinieri
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.