da sx on. Mariangela Matera e Sindaco Giovanna Bruno
da sx on. Mariangela Matera e Sindaco Giovanna Bruno
Politica

Bambina molestata, on. Matera (FdI) al sindaco Bruno: "Cosa sta succedendo ad Andria?"

"Tanti i minori protagonisti di storie di cronaca nera. Serve uno sforzo collettivo per analizzare il fenomeno, io sono disponibile"

"Un bambino di 9 anni utilizzato per spacciare ed estorcere denaro dalla madre, una bambina di 10 molestata sessualmente per strada a un 17enne, altri adolescenti che controllano le piazze dello spaccio e si comportano come piccoli boss nei quartieri non solo periferici della città.
"Cosa sta succedendo nella città di Andria? Gli ultimi eventi di cronaca nera hanno come protagonisti in negativo bambini e adolescenti. È evidente che la recrudescenza e la maggiore capacità di delinquere dei ragazzi è aumentata in tutta Italia, ma ad Andria sta assumendo contorni alquanto allarmanti, che evidenziano un degrado sociale prima ancora che economico, nel quale gli adulti o non ci sono o se ci sono, sono complici. E allora è evidente che le belle parole, comprese quelle che pure io ho pronunciato l'altro giorno in occasione della Giornata per l'Infanzia, non bastano più.
"Faccio appello al sindaco, Giovanna Bruno, perché si attivino forme di interventi socio-culturali idonei a fornire una risposta quando meno preventiva. Sono convinta che il Comune ne abbia già programmati e attuati in questi anni, ma evidentemente che serve uno sforzo collettivo più forte. Sono disponibile a mettermi a disposizione per poter contribuire quanto meno ad analizzare il fenomeno per tentare di dare insieme delle risposte." Così il deputato di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera, dopo l'ennesimo episodio di cronaca nera che ha coinvolto minori di Andria.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.