da sx on. Mariangela Matera e Sindaco Giovanna Bruno
da sx on. Mariangela Matera e Sindaco Giovanna Bruno
Politica

Bambina molestata, on. Matera (FdI) al sindaco Bruno: "Cosa sta succedendo ad Andria?"

"Tanti i minori protagonisti di storie di cronaca nera. Serve uno sforzo collettivo per analizzare il fenomeno, io sono disponibile"

"Un bambino di 9 anni utilizzato per spacciare ed estorcere denaro dalla madre, una bambina di 10 molestata sessualmente per strada a un 17enne, altri adolescenti che controllano le piazze dello spaccio e si comportano come piccoli boss nei quartieri non solo periferici della città.
"Cosa sta succedendo nella città di Andria? Gli ultimi eventi di cronaca nera hanno come protagonisti in negativo bambini e adolescenti. È evidente che la recrudescenza e la maggiore capacità di delinquere dei ragazzi è aumentata in tutta Italia, ma ad Andria sta assumendo contorni alquanto allarmanti, che evidenziano un degrado sociale prima ancora che economico, nel quale gli adulti o non ci sono o se ci sono, sono complici. E allora è evidente che le belle parole, comprese quelle che pure io ho pronunciato l'altro giorno in occasione della Giornata per l'Infanzia, non bastano più.
"Faccio appello al sindaco, Giovanna Bruno, perché si attivino forme di interventi socio-culturali idonei a fornire una risposta quando meno preventiva. Sono convinta che il Comune ne abbia già programmati e attuati in questi anni, ma evidentemente che serve uno sforzo collettivo più forte. Sono disponibile a mettermi a disposizione per poter contribuire quanto meno ad analizzare il fenomeno per tentare di dare insieme delle risposte." Così il deputato di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera, dopo l'ennesimo episodio di cronaca nera che ha coinvolto minori di Andria.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.