stadio
stadio "degli Ulivi"
Politica

Azione, situazione stadio "degli Ulivi": "Opere ormai essenziali e non più procrastinabili"

La nota di Antonio Nespoli e Gianluca Grumo, rispettivamente Commissario cittadino e consigliere comunale di Azione

"Sappiamo benissimo che le mura di cinta dello stadio, compreso l'ingresso, sono tutelati e vincolati dalla Soprintendenza per i Beni Culturali. Tuttavia, ci sembrano un po' troppi tre anni e mezzo di attesa per la copertura finanziaria, la progettazione e un semplice intervento di ripristino.

Eppure, già dal 2023, la Fidelis Andria si era resa disponibile a sistemare il portale d'ingresso monumentale dello stadio "Degli Ulivi" con risorse proprie. Però, proprio la negligenza dell'Amministrazione comunale ha reso ancora una volta irrealizzabile quanto auspicato da tifosi, cittadini e società.

Così come non è più ammissibile che l'Amministrazione non si adoperi ancora per l'esecuzione dei tanti altri necessari interventi di sistemazione dello stadio comunale. Per esempio, uno su tutti, ci sarebbe da intervenire sulla zona dei "Distinti" chiusi da anni per un pericolo di crollo, così come numerosi altri interventi di manutenzione e messa in sicurezza.

Ci auguriamo che in fase di sottoscrizione della nuova convenzione con la Società di calcio, il Comune possa chiarire e programmare queste opere ormai essenziali e non più procrastinabili.

Rendere ancora inaccessibile la tribuna del "Degli Ulivi" dall'ingresso principale è francamente inaccettabile considerando che anche questa è assolutamente una chiara scelta politica che l'Amministrazione Bruno sta compiendo, decidendo di destinare risorse finanziarie ad altro piuttosto che al tanto decantato mondo dello sport cittadino", concludono Antonio Nespoli e Gianluca Grumo, rispettivamente Commissario cittadino e consigliere comunale di Azione.
  • Comune di Andria
  • Stadio Degli Ulivi
  • Azione Bat
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.