Avvicendamento alla Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria
Attualità

Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna

I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi

Avvicendamento alla Questura di Andria. Il consiglio di amministrazione del Ministero dell'Interno, su proposta del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani, ha disposto una serie di trasferimenti e di assegnazioni di incarichi dirigenziali per Questure e Uffici Direzionali dell'Amministrazione della Polizia di Stato.

L'attuale vicario della Questura di Barletta Andria Trani, il 50enne Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Marco De Nunzio, andrà a svolgere l'incarico di Vicario presso la Questura di Torino, dove ritroverà un suo valente funzionario, il dottor Giacinto Carelli, incaricato presso la DIGOS del capoluogo piemontese.

Ad Andria giunge invece una donna, a ricoprire l'incarico di Vicario, braccio destro del Questore Alfredo Fabbrocini. E' la dottoressa Lisa Iovanna, Primo Dirigente e responsabile della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Latina.

Ed un andriese, il dottor Vincenzo Zingaro, brillante funzionario della Polizia di Stato, sarà il nuovo Vicario del Questore di Brindisi, il Commendatore dottor Aurelio Montaruli.

I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo.

Al dottor De Nunzio, alla dottoressa Iovanna ed al dottor Zingaro, le più vive e sincere felicitazioni per questi incarichi, che premiano dedizione e abnegazioni di servitori dello Stato, al servizio delle rispettive comunità. Ad maiora.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.