Avvicendamento alla Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria
Attualità

Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna

I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi

Avvicendamento alla Questura di Andria. Il consiglio di amministrazione del Ministero dell'Interno, su proposta del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani, ha disposto una serie di trasferimenti e di assegnazioni di incarichi dirigenziali per Questure e Uffici Direzionali dell'Amministrazione della Polizia di Stato.

L'attuale vicario della Questura di Barletta Andria Trani, il 50enne Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Marco De Nunzio, andrà a svolgere l'incarico di Vicario presso la Questura di Torino, dove ritroverà un suo valente funzionario, il dottor Giacinto Carelli, incaricato presso la DIGOS del capoluogo piemontese.

Ad Andria giunge invece una donna, a ricoprire l'incarico di Vicario, braccio destro del Questore Alfredo Fabbrocini. E' la dottoressa Lisa Iovanna, Primo Dirigente e responsabile della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Latina.

Ed un andriese, il dottor Vincenzo Zingaro, brillante funzionario della Polizia di Stato, sarà il nuovo Vicario del Questore di Brindisi, il Commendatore dottor Aurelio Montaruli.

I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo.

Al dottor De Nunzio, alla dottoressa Iovanna ed al dottor Zingaro, le più vive e sincere felicitazioni per questi incarichi, che premiano dedizione e abnegazioni di servitori dello Stato, al servizio delle rispettive comunità. Ad maiora.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.