lavori di abbattimento della vecchia stazione di Andria
lavori di abbattimento della vecchia stazione di Andria
Attualità

Avviati i lavori di demolizione di parte della stazione Bari nord di piazza del Bersagliere d'Italia

Procedono alacremente i lavori che porteranno all'interramento di circa 3 chilometri di ferrovia

Procedono alacremente i lavori per l'interramento del tratto urbano della linea ferrata della Ferrotramviaria: dopo lo smontaggio di tutta la rete elettrificata aerea e la quasi ultimazione della rimozione dei binari e traversine dei circa 3 chilometri interessati, questa mattina è stato ultimato l'abbattimento della pensillina della vecchia stazione che si affaccia su piazza del Bersagliere d'Italia e che sarà oggetto di un grande restyling.

Per i pochi che hanno potuto assistere alle operazioni di demolizione, sicuramente sono venute in mente immagini in cui quel porticato pulsava di tanta animazione: gente che arrivava e che partiva da Andria con gli immancabili accompagnatori o amici al seguito. Ricordiamo che questo cantiere, che dovrebbe durare oltre due anni e che prevede una spesa di oltre 62milioni di euro di fondi europei, ridisegnerà la mobilità della nostra città. Con l'eliminazione dei tre passaggi a livello verranno realizzate altre due nuove stazioni: con quella interrata di Andria Centro di piazza del Bersagliere, ci sarà quella di Andria nord nei pressi dello Stadio Sant'Angelo dei Ricchi, mentre sarà finalmente operativa a breve quella di Andria sud, situata in via Bisceglie, già pronta da tempo.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Mobilità sostenibile
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.