Nel ricordo della strage di Capaci
Nel ricordo della strage di Capaci
Commento

Avv. Caldarola (Libera Andria): "Nel ricordo della strage di Capaci prosegue il nostro impegno a favore della legalità"

"Libera Renata Fonte" di Andria ha patrocinato due importanti eventi teatrali svoltisi presso l’auditorium "Mons Di Donna"

"In occasione del 31 anniversario della strage di Capaci con l'assassinio di Giovanni Falcone, sua moglie Francesca e i poliziotti della scorta, il Presidio di Libera Renata Fonte di Andria ha patrocinato due importanti eventi teatrali svoltisi presso l'auditorium "Mons Di Donna".

Il primo nell'ambito del percorso formativo "Casa Nostra" del Forum di impegno alla scuola di formazione socio politica della diocesi di Andria che vede l'associazione Libera partner con tante altre realtà associative locali con la rappresentazione teatrale dal titolo "Stoc ddo'", storia appassionata e vera della signora Lella Fazio, madre del giovane Michele Fazio assassinato dai clan baresi innocentemente; il secondo con la comunità parrocchiale di San Nicola da Myra di Andria dal titolo "La stanza di Agnese", nell' ambito di un percorso formativo dei giovani sulla legalità e l'impegno: la storia della vita di Agnese Borsellino moglie di Paolo assassinato dalla mafia in via D'Amelio; entrambi diretti dalla regia di Daniele Guarini e interpretati dall'attrice Sara Bevilacqua. Tantissime le emozioni, intense e a tratti commoventi. Il primo evento ha visto la partecipazione dei coniugi Fazio, Lella e Pinuccio, con un loro commovente intervento ed il secondo appuntamento è stato introdotto dal collegamento audio e video con "capitano ultimo" comandante delle forze speciali dei Carabinieri. Con questi due eventi abbiamo voluto celebrare due donne una madre che lotta per la verità e la giustizia, quella del figlio ,ed una moglie che vive accanto ad un marito, padre e magistrato, che dona se stesso per la giustizia e la legalità. Esempi positivi di donne, di madri, di mogli che vivono per la legalità nella legalità. Due donne agli antipodi rispetto a quelle che in questi giorni sono state arrestate ai vertici della criminalità organizzata del Nord barese dalla maxi operazione antimafia diretta dalla Dia di Bari dal nome "Andria, paese nostro" che ha visto decapitati i clan andriesi ai cui vertici c'erano proprio le donne. Rinnoviamo la nostra stima e riconoscimento alle forze dell'ordine in particolare in questa occasione ai Carabinieri e alla Magistratura per l'importante operazione e i risultati raggiunti".

Lo dichiara il responsabile del Presidio di Libera di Andria "Renata Fonte", l'avvocato Michele Caldarola.
  • Comune di Andria
  • a scuola di legalità
  • presidio di libera andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Operazioni contro la criminalità organizzata: intervento Sindaca Bruno e del Presidente consiglio Vurchio Operazioni contro la criminalità organizzata: intervento Sindaca Bruno e del Presidente consiglio Vurchio "La nostra gente ha bisogno di fiducia e gli esiti di questi interventi vanno in questa direzione"
Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Questa sera alle ore 20, in via Romagnosi n.102
Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Il concerto sarà anche l’occasione per dare avvio alla fase di preparazione del Giubileo del 2025
Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Richiesta d' intitolazione di una via cittadina o di un altro luogo di interesse pubblico alla memoria della giovane martire istriana
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Protestano i residenti della frazione rurale: "E questo sarebbe il Borgo della salute?"
Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza “Avete fatto di questa piazza una piazza di vastase e di vaiasse” sottolineano gli esponenti consiliari del centrodestra cittadino
Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" "Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.