Auto rinvenute dalla polizia municipale
Auto rinvenute dalla polizia municipale
Cronaca

Autovetture rubate: nel 2013 sono state 173 quelle recuperate

Ben 627 le denunce giunte ai Carabinieri lo scorso anno, 125 dall'inizio del 2014

Sono i numeri ad indicare le proporzioni di un fenomeno divenuto sempre più crescente ed importante nel corso degli anni. Si tratta del furto di autovetture in città delle quali i numeri parziali indicano la cifra di circa 627 mezzi asportati illecitamente nel solo anno 2013 con denuncia effettuata presso la Caserma dei Carabinieri di Andria. Nel 2014, invece, i numeri parlano di 125 denunce sino ad oggi. Denunce quasi sempre effettuate proprio presso la Caserma dei Carabinieri o il Commissariato di Pubblica Sicurezza, quando vi sono e per questo parziali, e furti effettuati per il cosiddetto "cavallo di ritorno" o su specifica commissione per particolari veicoli o pezzi di ricambio.

Altri dati, parziali, ma importanti, sono quelli della Polizia Locale della Città di Andria. A loro il compito per quel che riguarda i ritrovamenti di autovetture in città: nel 2013 i Vigili Urbani hanno recuperato e restituito al legittimo proprietario ben 173 veicoli rubati. A questo dato vanno aggiunti i numerosissimi ritrovamenti di autovetture senza codice di identificazione con, in sostanza, la sola carcassa da cui è impossibile risalire ai proprietari.

Un fenomeno che significa circa due furti al giorno e che proprio nei giorni scorsi ha visto i Carabinieri impegnati in un'operazione, nel Parcheggio della Galleria Commerciale "Mongolfiera" di Andria (Articolo 19 marzo 2014), nella quale sono stati fermati due soggetti ed è stato necessario sparare colpi di arma da fuoco in aria per intimare l'alt ai malviventi poi arrestati.
  • auto rubate andria
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • furti d'auto andria
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Furti d'auto, la BAT è la seconda provincia d'Italia per numero di denunce: maglia nera a Foggia Furti d'auto, la BAT è la seconda provincia d'Italia per numero di denunce: maglia nera a Foggia Tra i numeri preoccupanti anche i tentati omicidi e i danneggiamenti con incendio
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.