autismo
autismo
Attualità

Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024

Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”

"È inaccettabile che a maggio 2025 le famiglie pugliesi siano ancora in attesa dei contributi per le terapie ABA relativi al 2024. La Regione ha il dovere di rispettare gli impegni assunti." È l'accusa lanciata dal consigliere comunale di Barletta Vito Tupputi, presidente dell'associazione Assomeda, che si occupa di inclusione e tutela dei diritti delle persone con disabilità.
Il riferimento è al contributo annuale previsto dalla Legge Regionale n. 32/2022, art. 72, e disciplinato dalla Delibera di Giunta n. 1584 del 25 novembre 2024, a sostegno delle spese sostenute da famiglie con figli affetti da disturbi dello spettro autistico. Il contributo è destinato a coprire trattamenti basati su metodi con validazione scientifica, tra cui l'ABA (Applied Behavior Analysis), anche se erogati da centri privati non accreditati.
"Nonostante gli annunci e la semplificazione burocratica promessa dalla Regione – spiega Tupputi – oltre 300 famiglie della provincia BAT attendono ancora il rimborso per terapie già effettuate e documentate. Una situazione che genera disagi economici gravi e, soprattutto, mina la continuità terapeutica dei minori."
Secondo Assomeda, il blocco delle erogazioni riguarda non solo Barletta ma numerosi comuni pugliesi, a fronte di uno stanziamento regionale di 4,5 milioni di euro per l'anno 2025, che però non ha ancora trovato piena applicazione per i fondi dell'annualità precedente.
"Le famiglie non possono essere lasciate sole. La legge è chiara, le risorse ci sono già da luglio scorso, ora servono responsabilità amministrativa e tempi certi. Chi vive ogni giorno la realtà dell'autismo non può permettersi attese indefinite", conclude Tupputi.
  • regione puglia
  • autismo
Altri contenuti a tema
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.