Oratorio
Oratorio "San Filippo Neri"
Attualità

Attività socioeducative negli oratori: rinnovato il protocollo Regione con la CEI

Centri di aggregazione che svolgono attività fondamentali per contrastare fenomeni come il bullismo e la devianza minorile

Sarà rinnovato il protocollo d'intesa tra la Regione Puglia e la Regione Ecclesiastica Puglia per sostenere le attività socioeducative degli oratori. Ad annunciarlo l'assessora al Welfare Rosa Barone, che ieri mattina ha incontrato i rappresentanti pugliesi della CEI.

Una buona notizia per quanti usufruiscono di questi centri educativi, in cui vengono promossi importanti progetti per la socialità ed il recupero dei giovani.
"Gli oratori - spiega Barone - svolgono attività fondamentali per contrastare fenomeni come il bullismo e la devianza minorile. Il protocollo siglato nel 2019 e confermato anche nel 2020, ha permesso di realizzare il progetto 'Ora...Puglia!' con attività che hanno coinvolto tutte le diocesi e non possiamo disperdere quanto fatto finora. Il progetto 'Ora...Puglia!' ha portato su tutto il territorio regionale azioni per la formazione e il coordinamento di educatori e animatori che quotidianamente si occupano dei ragazzi negli oratori e nei centri di aggregazione. Iniziative che hanno permesso di intercettare bambini e ragazzi, grazie a percorsi formativi ed educativi capillari. Dobbiamo continuare su questa strada, per questo il protocollo a breve sarà rinnovato, aumentando anche le risorse. È importante che le istituzioni civile ed ecclesiastica lavorino in sinergia".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.