Oratorio
Oratorio "San Filippo Neri"
Attualità

Attività socioeducative negli oratori: rinnovato il protocollo Regione con la CEI

Centri di aggregazione che svolgono attività fondamentali per contrastare fenomeni come il bullismo e la devianza minorile

Sarà rinnovato il protocollo d'intesa tra la Regione Puglia e la Regione Ecclesiastica Puglia per sostenere le attività socioeducative degli oratori. Ad annunciarlo l'assessora al Welfare Rosa Barone, che ieri mattina ha incontrato i rappresentanti pugliesi della CEI.

Una buona notizia per quanti usufruiscono di questi centri educativi, in cui vengono promossi importanti progetti per la socialità ed il recupero dei giovani.
"Gli oratori - spiega Barone - svolgono attività fondamentali per contrastare fenomeni come il bullismo e la devianza minorile. Il protocollo siglato nel 2019 e confermato anche nel 2020, ha permesso di realizzare il progetto 'Ora...Puglia!' con attività che hanno coinvolto tutte le diocesi e non possiamo disperdere quanto fatto finora. Il progetto 'Ora...Puglia!' ha portato su tutto il territorio regionale azioni per la formazione e il coordinamento di educatori e animatori che quotidianamente si occupano dei ragazzi negli oratori e nei centri di aggregazione. Iniziative che hanno permesso di intercettare bambini e ragazzi, grazie a percorsi formativi ed educativi capillari. Dobbiamo continuare su questa strada, per questo il protocollo a breve sarà rinnovato, aumentando anche le risorse. È importante che le istituzioni civile ed ecclesiastica lavorino in sinergia".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.