Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Attivato lo Sportello INL operativo per la provincia di Barletta-Andria-Trani

Apertura al pubblico il martedì e il giovedì

Dopo una fase sperimentale svoltasi in agosto, dallo scorso 5 settembre è attivo lo Sportello INL operativo per la provincia di Barletta-Andria e Trani.
Lo Sportello, che ha sede ad Andria - comune che a suo tempo fu designato per ospitare l'INL nel territorio della provincia BAT - è la sede distaccata dell'INL di Bari, la cui competenza, dallo scorso 6 novembre, è stata estesa alla provincia Barletta Andria Trani.

L'avvio dell'operatività dello Sportello, sotto il coordinamento della Prefettura della B.A.T., è stato possibile grazie al ruolo decisivo dei dirigenti e dei funzionari della Direzione Centrale INL per l'Innovazione Tecnologica, che hanno consentito di superare le criticità presenti legate alla connessione alla rete cittadina internet, nonché alla collaborazione del Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, e degli assessori del Comune, che hanno messo a disposizione l'immobile, concedendolo in comodato gratuito, ed hanno eseguito gratuitamente i lavori di adattamento alle esigenze dell'Ispettorato, realizzando l'infrastrutturazione per la rete internet. I locali dello Sportello, ubicati nei pressi del Palazzo Municipale e in prossimità dello Sportello Comunale per le Attività produttive, ospiteranno sino a otto postazioni di lavoro.

L'ufficio, che si propone di realizzare il collegamento tra comunità della BAT e la sede dell'Ispettorato di Bari, ed è organizzato per ricevere il pubblico nelle giornate del martedì e del giovedì e, in prima fase, svolgerà le seguenti attività:
- Ufficio Relazioni con il pubblico;
- ricezione istanze per provvedimenti e autorizzazioni;
- convalida di dimissioni di lavoratrici madri e lavoratori padri;
- ricezione delle richieste d'intervento ispettivo da ispettore di turno;
- conciliazioni monocratiche;
- ricevimento di imprese/società per verifica di documentazione per finalità di vigilanza.

Lo Sportello, inoltre, fungerà da sede per ospitare le attività degli Ispettori del Lavoro, che potranno così fruire di spazi nel territorio della B.A.T. per ricevere lavoratori o imprese per gli accertamenti di vigilanza ispettiva in quel territorio.
  • Comune di Andria
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.