Protezione civile
Protezione civile
Enti locali

Associazioni di Protezione ambientale: i requisiti per il riconoscimento regionale

Ieri la decisione della giunta regionale per poter essere iscritti nell'apposito Registro

La Giunta regionale ha approvato ieri, martedì 19 marzo c.a., lo schema di "Richiesta di iscrizione presso il registro regionale in qualità di associazione di protezione ambientale a carattere regionale".
L'Esecutivo ha quindi autorizzato lo schema di "Dichiarazione di mantenimento d'iscrizione presso il registro regionale in qualità di associazione di protezione ambientale a carattere regionale."
Per il "riconoscimento" delle associazioni di protezione ambientale, già effettivo presso il Governo nazionale, presso la Regione, sono stati indicati come sufficienti tre requisiti:

- aver svolto, per fini statutari, attività in materia di ambiente ovvero tutela delle risorse naturali, salute, paesaggio, flora fauna ed ecosistemi in senso lato per almeno 5 anni consecutivi nel territorio regionale;
- avere una sede operativa nel territoriale della Regione Puglia;
- avere almeno 50 soci iscritti residenti nella regione.

Le associazioni di protezione ambientale a carattere regionale, comprese quelle preesistenti alla data di pubblicazione del presente atto ,devono presentare istanza di registrazione.
Le associazioni di protezione ambientale sono riconosciute con Atto del Direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio presso il quale è conservato il registro delle associazioni di protezione ambientale a ca­rattere regionale.
Il registro viene costantemente aggiornato includendo le nuove associazioni e cancellando solo quelle che non hanno mantenuto i requisiti che ne hanno determinato il riconoscimento o che hanno omesso di presentare, entro il 31 marzo di ogni anno, la dichiarazione di mantenimento delle condizioni.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.