Associazione 3Place
Associazione 3Place
Attualità

Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni

Grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti

Ieri mattina, domenica 10 dicembre, quattro cittadini si sono riuniti per dare vita ad un'azione di raccolta rifiuti volontaria dell'area verde di Via Dante Di Nanni, al quartiere di Santa Maria Vetere. Con loro c'era anche per 3Place l' associata Angela Bellaveduta.

La raccolta effettuata è consistita in plastica, lattine, bottiglie di vetro, magliette e mutande, sacchi di spazzatura buttati nonchè un fanale di un'automobile. E tanto altro ancora.
"Il fatto di aver trovato e riempito 15 sacchi di rifiuti in poco più di un'ora in un'area in piena città ed in un'area che dovrebbe essere adibita a verde la dice lunga su quanta strada bisogna fare sulla sensibilizzazione alla salvaguardia del Pianeta.
Grazie a Graziana Grace Antolino per aver dato il la a questa azione partita appunto dal basso, dai cittadini. E grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti. Abbiamo richiesto via PEC l'installazione di cestini per rifiuti da passeggio e per deiezioni canine (l'area è completamente sprovvista). L'area pare, a detta dei residenti, poco "attenzionata" dalle pulizie comunali. Chiederemo anche lumi su questo", fanno sapere dall'associazione ambientalista 3Place Andria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Santa Maria Vetere
  • 3place
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.