Cesareo Troia, vice-presidente Parco Nazionale Alta Murgia
Cesareo Troia, vice-presidente Parco Nazionale Alta Murgia
Enti locali

Assessore Troia: “Gelata 2018, accreditato acconto (80%) per i ristori dei danni a 600 ditte”

Per 400 istanze residue le procedure di verifica (Durc risultati irregolari, autocertificazioni, etc.) sono ancora in corso

Il Settore Attività Produttive-Servizio Agricoltura comunica che, dopo lunga e complessa fase istruttoria fatta di verifiche e controlli incrociati, sono state accreditate, direttamente sui conti correnti dei beneficiari, le somme previste a titolo di ristoro per i danni subiti dagli agricoltori andriesi a causa della gelata della primavera 2018.
La liquidazione riguarda il 60% delle aziende ammesse al ristoro, in tutto 600 ditte delle quasi 1000 aventi diritto, e che percepiranno l'acconto dell'80%, così come concordato con le associazioni di categoria.
Per le 400 istanze residue le procedure di verifica (Durc risultati irregolari, autocertificazioni, etc.) sono ancora in corso.
Solo successivamente alla chiusura di tutte le pratiche si procederà alla liquidazione del restante 20% a saldo.
"Sento il dovere – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia – di ringraziare l'ufficio Agricoltura che conta solo un dipendente, coadiuvato a sua volta da un solo dipendente addetto anche alle pratiche U.M.A., oltre all'Ufficio Finanziario per aver proceduto, celermente, ad emettere i mandati di pagamento ai circa 600 agricoltori beneficiari, tra soggetti individuali e aziende agricole.
Ringrazio tutte le associazioni di categoria per aver collaborato con l'assessorato nel risolvere, e accelerare, la presentazione della documentazione necessaria ai fini istruttori.
Le domande pervenute sono state 1030, delle quali 960 ammesse (890 ditte individuali e 70 società agricole).
Con questi mandati di pagamento abbiamo effettuato un acconto pari all'80% del totale spettante.
Questa anticipazione, pari a circa 1,3 milioni di euro, giunge in un momento molto delicato come questo per l'intera economia agricola.
E' una somma esigua, ma – conclude Troia – rappresenta comunque un aiuto importante per gli agricoltori che avranno sempre più bisogno di attenzione".
  • Comune di Andria
  • maltempo andria
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.