Cesareo Troia, vice-presidente Parco Nazionale Alta Murgia
Cesareo Troia, vice-presidente Parco Nazionale Alta Murgia
Enti locali

Assessore Troia: “Gelata 2018, accreditato acconto (80%) per i ristori dei danni a 600 ditte”

Per 400 istanze residue le procedure di verifica (Durc risultati irregolari, autocertificazioni, etc.) sono ancora in corso

Il Settore Attività Produttive-Servizio Agricoltura comunica che, dopo lunga e complessa fase istruttoria fatta di verifiche e controlli incrociati, sono state accreditate, direttamente sui conti correnti dei beneficiari, le somme previste a titolo di ristoro per i danni subiti dagli agricoltori andriesi a causa della gelata della primavera 2018.
La liquidazione riguarda il 60% delle aziende ammesse al ristoro, in tutto 600 ditte delle quasi 1000 aventi diritto, e che percepiranno l'acconto dell'80%, così come concordato con le associazioni di categoria.
Per le 400 istanze residue le procedure di verifica (Durc risultati irregolari, autocertificazioni, etc.) sono ancora in corso.
Solo successivamente alla chiusura di tutte le pratiche si procederà alla liquidazione del restante 20% a saldo.
"Sento il dovere – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia – di ringraziare l'ufficio Agricoltura che conta solo un dipendente, coadiuvato a sua volta da un solo dipendente addetto anche alle pratiche U.M.A., oltre all'Ufficio Finanziario per aver proceduto, celermente, ad emettere i mandati di pagamento ai circa 600 agricoltori beneficiari, tra soggetti individuali e aziende agricole.
Ringrazio tutte le associazioni di categoria per aver collaborato con l'assessorato nel risolvere, e accelerare, la presentazione della documentazione necessaria ai fini istruttori.
Le domande pervenute sono state 1030, delle quali 960 ammesse (890 ditte individuali e 70 società agricole).
Con questi mandati di pagamento abbiamo effettuato un acconto pari all'80% del totale spettante.
Questa anticipazione, pari a circa 1,3 milioni di euro, giunge in un momento molto delicato come questo per l'intera economia agricola.
E' una somma esigua, ma – conclude Troia – rappresenta comunque un aiuto importante per gli agricoltori che avranno sempre più bisogno di attenzione".
  • Comune di Andria
  • maltempo andria
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.