L'assessore Cesareo Troia all'Assemblea Nazionale delle Città dell'Olio
L'assessore Cesareo Troia all'Assemblea Nazionale delle Città dell'Olio
Attualità

Assemblea Nazionale Città dell’Olio, Andria presente con l'assessore Troia: «Giornata importante»

Approvati il Regolamento d'uso del Marchio Collettivo e la Carta degli Impegni per la sostenibilità e benessere

«Una giornata importante per le Città dell'Olio, direi una svolta a cui ho avuto la possibilità di contribuire attraverso il lavoro svolto nel Consiglio Direttivo che ha approvato atti importanti», spiega l'assessore alle Attività Produttive del Comune di Andria, Cesareo Troia, a margine dell'assemblea nazionale delle Città dell'Olio svoltasi a Roma due giorni fa. Di seguito gli atti approvati.
  • Carta degli impegni per la Sostenibilità e il Benessere sia per gli Enti Soci che per gli Operatori Economici. La Carta rappresenta l'evoluzione di Città dell'Olio per un più concreta valorizzazione della cultura dell'olio extra vergine di oliva. Del prodotto olio EVO e delle sue dimensioni più ampie: sociale, economica, ambientale, turistica e territoriale.
  • Regolamento Marchio Collettivo Associazione Nazionale Città dell'Olio. Il Regolamento detta le norme di utilizzo del Marchio Collettivo "Città dell'Olio" di cui è titolare l'Associazione nazionale Città dell'Olio. L'olivetta, marchio delle Città dell'Olio, diventa così valorizzazione e promozione di aziende, organizzazioni, produzioni e servizi che si svolgono sui territori delle Città dell'Olio. Quindi una chiara identificazione e riconoscibilità dei luoghi per la loro storia e produzione, promozione attraverso educazione e formazione sulla civiltà olivicola; tutela e valorizzazione del paesaggio olivicolo come elemento di identità, coesione, legalità, sostenibilità sociale ed ambientale e benessere socio-economico; sostegno e supporto alla formazione di reti, collaborazioni, pubbliche e private, per rendere concrete azioni nei confronti di cittadini e turisti così da avere impatti economici positivi sui territori delle Città dell'Olio.
L'apposizione del marchio dell'olivetta di Città dell'Olio, da parte di attività economiche e culturali presenti nei Comuni Soci di Città dell'Olio, sarà in definitiva attestazione di condivisione dei principi e dei valori della Carta degli Impegni ma soprattutto che tali principi sono fatti propri attraverso azioni concrete. Soggetti che potranno richiedere la concessione del marchio, avendone i requisiti richiesti:
  • imprese olivicole ed imprese di trasformazione di prodotti oleari (frantoi) e/o olive da tavola, singole o associate;
  • imprese ricettive e/o della ristorazione e/o di servizi turistici e/o oleoteche e/o AGV e TO;
  • organizzazioni / associazioni che realizzano progetti e servizi turistici e di conoscenza all'interno dei territori di competenza delle Città dell'Olio e che valorizzano le produzioni alimentari ed artigianali tipiche legate alla cultura olivicola.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
L'Assessore alle Radici Cesareo Troia è il nuovo Vicepresidente Vicario delle Città dell’Olio L'Assessore alle Radici Cesareo Troia è il nuovo Vicepresidente Vicario delle Città dell’Olio Un riconoscimento che rafforza il peso della rappresentanza della Puglia
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria Il Vice Sindaco Troia: «Intensifichiamo i nostri rapporti con l’estero»
15 aprile, la giornata del Made in Italy 15 aprile, la giornata del Made in Italy Assessore Troia: "Sensibilizziamo all'acquisto consapevole"
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Andria presente a "Olio capitale" Andria presente a "Olio capitale" Troia: "A Trieste abbiamo portato il valore di questo territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.