
Vita di città
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre”
Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Andria - sabato 22 novembre 2025
17.15
Non sarà la consueta assemblea d'istituto quella che si apprestano a vivere studenti e docenti dell'Istituto d'Istruzione secondaria superiore "Don Riccardo Lotti – Umberto I" di Andria.
Martedì 25 novembre, a partire dalle ore 9 nell'auditorium della storica sede dell'Istituto Tecnico Agrario di Andria, in piazza Sam Pio X, sarà presentato il libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi, edito da Cacucci. Racconti di sfide educative e riscatto umano saranno raccontate da Don Riccardo Agresti e dall'ex magistrato della procura barese Giannicola Sinisi.
Un libro che fa meditare e che racconta, dal suo nascere quello che sembrava una utopia: realizzare nelle campagne di Andria, nella masseria San Vittore di proprietà della diocesi, un progetto di rieducazione e di reinserimento sociale per detenuti ed ex carcerati. Così ha preso vita, nel 2017, con l'intuizione del vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, un programma alternativo alla detenzione, sostenuto dalla stessa diocesi e dalla Caritas italiana, affidato ai sacerdoti Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli. Come ama ripetere nella sue ormai numerose presentazioni di questo appassionato racconto, Giannicola Sinisi, prima da sostituto procuratore al Tribunale di Trani e poi sostituto procuratore generale presso la Corte d'Appello di Bari, è stato chiamato a condannare chi aveva commesso reati. Nel libro Sinisi racconta, nella sua esperienza di volontario, l'esperienza vissuta "in presa diretta" di questo modello diverso di misura alternativa al carcere, che si manifesta attraverso l'accoglienza, la residenzialità ed il lavoro ma non di meno con la Parola del Signore.
Martedì 25 novembre, a partire dalle ore 9 nell'auditorium della storica sede dell'Istituto Tecnico Agrario di Andria, in piazza Sam Pio X, sarà presentato il libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi, edito da Cacucci. Racconti di sfide educative e riscatto umano saranno raccontate da Don Riccardo Agresti e dall'ex magistrato della procura barese Giannicola Sinisi.
Un libro che fa meditare e che racconta, dal suo nascere quello che sembrava una utopia: realizzare nelle campagne di Andria, nella masseria San Vittore di proprietà della diocesi, un progetto di rieducazione e di reinserimento sociale per detenuti ed ex carcerati. Così ha preso vita, nel 2017, con l'intuizione del vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, un programma alternativo alla detenzione, sostenuto dalla stessa diocesi e dalla Caritas italiana, affidato ai sacerdoti Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli. Come ama ripetere nella sue ormai numerose presentazioni di questo appassionato racconto, Giannicola Sinisi, prima da sostituto procuratore al Tribunale di Trani e poi sostituto procuratore generale presso la Corte d'Appello di Bari, è stato chiamato a condannare chi aveva commesso reati. Nel libro Sinisi racconta, nella sua esperienza di volontario, l'esperienza vissuta "in presa diretta" di questo modello diverso di misura alternativa al carcere, che si manifesta attraverso l'accoglienza, la residenzialità ed il lavoro ma non di meno con la Parola del Signore.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 

j.jpg)




