Vito Giordano
Vito Giordano
Attualità

Arrivo di nuovi poliziotti nella Bat: "Il governo poteva fare di più"

La nota del Segretario Provinciale SAP Bat, Vito Giordano

Mancano ancora gli sportelli dedicati agli immigrati o l' Ufficio Contabile (ancora oggi legati a quello della Questura di Bari). Purtroppo la Questura Bat è ancora monca e lascia a desiderare l'attuale dotazione organica, malgrado i proclami, gli appelli e le richieste giunte da partiti politici, organizzazioni sociali e sindacali e più in generale dalla società civile. Sul punto è ritornato nuovamente il SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, attraverso il suo Segretario provinciale, dott. Vito Giordano.

"È di qualche giorno orsono la notizia che il Ministero degli Interni invierà nella provincia di Barletta-Andria-Trani, 10 nuove unità operative. Nell'effettuare un'analisi del report fornito dall'Amministrazione Centrale, in prima battuta è possibile esprimere un commento positivo, scaturito dall'apprezzamento, in termini di percentuale (pari al 1% della forza disponibile di circa 1.095 unità che usciranno dalle scuole di formazione il prossimo mese di giugno 2023), che il Ministero ha elargito alla BAT. Come preannunciato all'inizio del discorso, un dato positivo; ma allo stesso tempo ancora insufficiente per poter garantire una piena autonomia della Questura, nella quale (entro fine anno – n.d.r.) dovrebbe aprire gli sportelli dedicati agli immigrati, e far decollare il "benedetto" Ufficio Contabile (ancora oggi legati a quello della Questura di Bari) che darebbe più autonomia ed elasticità alla stessa Questura e a tutti gli altri Uffici di Specialità presenti nella provincia. È proprio su questi che il Ministero non ha prodotto alcuna attenzione.

Nel piano di ripartizione, infatti, non vi è alcuna dislocazione di nuovi uomini da inviare alla Sezione Polizia Stradale di Andria (già in affanno dall'insediamento), che oggi conta poco più di 20 uomini e con la ghigliottina dei pensionamenti sulla porta. Come non ha (non si comprende se volutamente) considerato il Posto di Polizia Ferroviaria della Stazione FF.SS. di Barletta, dove oggi con una decina di poliziotti garantisce un servizio di tutela della stazione e dei passeggeri, nella prospettiva di dover continuare a farlo ancor quando quella stazione diventerà un importante nodo ferroviario, stante la dichiarazione di qualche giorno orsono del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Come riportato nel titolo, se inizialmente è scattato un GRAZIE, chiediamo con toni ancora alti a questo Governo di fare di più, perché la Sicurezza dei cittadini e quella dei Poliziotti tutti, ma in particolar modo quelli della BAT, sta molto a cuore al SAP", conclude la nota del SAP Bat.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.