Vito Giordano
Vito Giordano
Attualità

Arrivo di nuovi poliziotti nella Bat: "Il governo poteva fare di più"

La nota del Segretario Provinciale SAP Bat, Vito Giordano

Mancano ancora gli sportelli dedicati agli immigrati o l' Ufficio Contabile (ancora oggi legati a quello della Questura di Bari). Purtroppo la Questura Bat è ancora monca e lascia a desiderare l'attuale dotazione organica, malgrado i proclami, gli appelli e le richieste giunte da partiti politici, organizzazioni sociali e sindacali e più in generale dalla società civile. Sul punto è ritornato nuovamente il SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, attraverso il suo Segretario provinciale, dott. Vito Giordano.

"È di qualche giorno orsono la notizia che il Ministero degli Interni invierà nella provincia di Barletta-Andria-Trani, 10 nuove unità operative. Nell'effettuare un'analisi del report fornito dall'Amministrazione Centrale, in prima battuta è possibile esprimere un commento positivo, scaturito dall'apprezzamento, in termini di percentuale (pari al 1% della forza disponibile di circa 1.095 unità che usciranno dalle scuole di formazione il prossimo mese di giugno 2023), che il Ministero ha elargito alla BAT. Come preannunciato all'inizio del discorso, un dato positivo; ma allo stesso tempo ancora insufficiente per poter garantire una piena autonomia della Questura, nella quale (entro fine anno – n.d.r.) dovrebbe aprire gli sportelli dedicati agli immigrati, e far decollare il "benedetto" Ufficio Contabile (ancora oggi legati a quello della Questura di Bari) che darebbe più autonomia ed elasticità alla stessa Questura e a tutti gli altri Uffici di Specialità presenti nella provincia. È proprio su questi che il Ministero non ha prodotto alcuna attenzione.

Nel piano di ripartizione, infatti, non vi è alcuna dislocazione di nuovi uomini da inviare alla Sezione Polizia Stradale di Andria (già in affanno dall'insediamento), che oggi conta poco più di 20 uomini e con la ghigliottina dei pensionamenti sulla porta. Come non ha (non si comprende se volutamente) considerato il Posto di Polizia Ferroviaria della Stazione FF.SS. di Barletta, dove oggi con una decina di poliziotti garantisce un servizio di tutela della stazione e dei passeggeri, nella prospettiva di dover continuare a farlo ancor quando quella stazione diventerà un importante nodo ferroviario, stante la dichiarazione di qualche giorno orsono del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Come riportato nel titolo, se inizialmente è scattato un GRAZIE, chiediamo con toni ancora alti a questo Governo di fare di più, perché la Sicurezza dei cittadini e quella dei Poliziotti tutti, ma in particolar modo quelli della BAT, sta molto a cuore al SAP", conclude la nota del SAP Bat.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.