Tares calcoli
Tares calcoli
Cronaca

Arriva il temuto TARES: aumentano le somme ma anche il tempo

Problemi nell'invio delle cartelle e proroga al 28 febbraio: 60% in più per le abitazioni

E' arrivato il giorno del TARES: migliaia le cartelle di pagamento dei quasi 16 milioni di euro del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, sia per gli oltre 47mila nuclei familiari andriesi che ne copriranno poco più di 11 milioni, e sia per le utenze non domestiche divise in 30 categorie e nel complesso con una tassazione pari a 4 milioni e 700 mila euro. Diversi i problemi nell'invio delle cartelle: così l'ente comunale, per bocca dell'Assessore alle Finanze Domenico De Feo, ha scelto di prorogare la scadenza di pagamento entro il 28 febbraio 2014 rispetto alla stringente giornata del 31 gennaio per le utenze domestiche. Oggettivamente complesso immaginare l'arrivo delle lettere solo da un paio di giorni con scadenza di pochissimi giorni. Domani mattina l'approvazione dell'ordine del giorno durante la riunione di Giunta. Per le utenze non domestiche gli avvisi di pagamento, invece, giungono già in forma rateizzata, con la prima rata che slitterà al 28 febbraio sempre rispetto al 31 gennaio.

Gli aumenti sono stati sensibili sia per le utenze domestiche, con i media oltre il 60% in più di somma a contribuente, e sia per le utenze non domestiche con picchi di quattro volte superiori rispetto all'ormai vecchia TARSU. Il calcolo del nuovo tributo, che somma due differenti tasse (TARSU e TIA), avviene per le utenze domestiche con la suddivisione principale che è per componenti del nucleo familiare da uno a sei con una quota fissa che va da 1,11 euro al metro quadro (con una persona singola) ad 1,46 euro al metro quadro per una famiglia di sei persone. La quota variabile, invece, passa dai 38,54 del single sino ai 187,19 del nucleo familiare composto da sei persone. Nel dettaglio i 47.374 nuclei familiari dovranno corrispondere un totale di € 11.166.004,30 così suddiviso (componente, quota fissa e quota variabile): 1 € 1,11 - € 38,54, 2 € 1,29 - € 99,10, 3 € 1,40 - € 126,63, 4 € 1,50 - € 154,71, 5 € 1,51 - € 176,18, 6 € 1,46 - € 187,19.

Per le utenze non domestiche, invece, i rincari maggiori con quote che vanno da 1,63 euro per le attività industriali con capannoni di produzione ai 18,92 euro al metro quadro per Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio (Articolo 29 novembre 2013 - Approfondimento TARES). Moltissimi i cittadini che da ieri mattina si sono posti in coda presso l'ufficio tributi del Comune di Andria con lunghe code e qualche disagio.
  • Comune di Andria
  • tares
Altri contenuti a tema
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.