rotatoria di via Corato, via Giacomo Puccini e viale Palmiro Togliatti
rotatoria di via Corato, via Giacomo Puccini e viale Palmiro Togliatti
Vita di città

Arriva la rotatoria ai fratelli Bianchino: "Inventori della Burrata di Andria"

Quella tra via Corato, via Giacomo Puccini e viale Palmiro Togliatti

Agli "inventori della Burrata di Andria" sarà intitolata una rotatoria, quella tra via Corato, via Giacomo Puccini e viale Palmiro Togliatti. Sarà rotatoria "Lorenzo e Vincenzo Bianchino".

Con una delibera di giunta comunale si dà il via libera alla proposta avanzata dagli eredi a questa intitolazione, il nuovo toponimo sarà inserito nello Stradario comunale e si demanda alla famiglia Bianchino la realizzazione di una stele con dedica, da posizionare nella rotatoria suddetta. La targa stradale sarà "Rotatoria Fratelli Lorenzo e Vincenzo Bianchino Inventori della burrata di Andria". La delibera è stata approvata nella stessa seduta in cui è stata intitolata la sala operativa della Polizia Locale all'amato Pino Cagnetti, su proposta della Commissione toponomastica che presiede l'assessore Pasquale Colasuonno.
  • burrata di Andria
Altri contenuti a tema
Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” “Stiamo lavorando per dare vita a eventi che connettano le filiere del turismo e dell’agroalimentare"
Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese” Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese” Nominati gli organi statutari di rappresentanza, tra 52 soggetti a vario titolo presenti nell'importante sodalizio
5 Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso Con la burrata IGP, si celebra ancora una volta il trionfo delle paste filate fresche di latte vaccino
Turismo enogastronomico, tutti pazzi per la Puglia Turismo enogastronomico, tutti pazzi per la Puglia Terza meta preferita in Italia
La Burrata di Andria I.G.P. protagonista della 2^ edizione del concorso culinario 'ChePuglia' La Burrata di Andria I.G.P. protagonista della 2^ edizione del concorso culinario 'ChePuglia' Organizzato dall’Istituto Majorana di Bari in collaborazione con i fratelli Sgarra di Casa Sgarra, per valorizzare le nuove leve della cucina
La Burrata di Andria IGP al Board internazionale dell’Union Européenne du Trot La Burrata di Andria IGP al Board internazionale dell’Union Européenne du Trot Evento organizzato dal MASAF presso l’Ippodromo di Agnano a Napoli
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP, protagonista di “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II” Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP, protagonista di “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II” La manifestazione si è svolta nella prestigiosa tenuta di Palazzo Saluzzo Paesana, a Torino
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Suggellato il matrimonio tra la Burrata di Andria e le bollicine dei vini tipici pugliesi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.