volanti Polizia di Stato
volanti Polizia di Stato
Cronaca

Arresti domiciliari per due ladri di distributori automatici

I colpi erano stati messi a segno all'ospedale "L. Bonomo" ed al cimitero

Nei giorni scorsi in Andria, la Polizia di Stato, ha eseguito un'ordinanza di Misura Cautelare degli arresti domiciliari a carico di due pregiudicati andriesi, F.R. classe 77 e P.S. classe 73, entrambi responsabili del reato di furto aggravato in danno di distributori automatici di alimenti e bevande, installati presso il locale l'ospedale Bonomo ed il locale Cimitero.

Già nel mese di aprile ultimo scorso, gli uomini del locale Commissariato di P.S avevano colto F.R. in flagranza dei reato in argomento e per questo veniva associato alla Casa Circondariale di Trani, ove è tutt'ora recluso, e dove gli è stato notificato il provvedimento in parola.

Le misure, richieste dalla Procura della Repubblica di Trani, sono giunte a seguito di un'attenta attività di Polizia giudiziaria che ha consentito di documentare l'attività posta in essere tra i due correi i quali, approfittando delle ore notturne, manomettevano i distributori automatici di bevande e alimenti al fine di recuperare le monete custodite all'interno degli stessi distributori, che venivano cannibalizzati, consumando i furti.

Le operazioni di scasso, venivano poste in essere dai due pregiudicati in azione sinergica dove uno svolgeva il ruolo di palo assicurando la possibilità al complice di agire indisturbato.

Il pericolo di reiterazione del reato, l'aver commesso i fatti con professionalità e ripetizione, l'indole a delinquere dei soggetti, hanno portato a ritenere unica misura in grado di contenere tali condotte la misura cautelare personale coercitiva degli arresti domiciliari, disposta dal GIP del Tribunale di Trani.
ce e uf HomeIm x
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.