Matera e Ventola
Matera e Ventola
Politica

Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni"

A margine del primo incontro indetto dal neo amministratore unico di Arca Puglia Pietro De Nicolo

"La nascita dell'Agenzia Regionale per la Casa della provincia di Barletta-Andria-Trani sarà un'opportunità importantissima per il territorio, fortemente voluto proprio dal nostro partito e continuamente sollecitata in Consiglio regionale". Così l'europarlamentare, on. Francesco Ventola, la parlamentare, on. Mariangela Matera e la consigliera regionale di Fratelli d'Italia, Tonia Spina, a margine del primo incontro indetto dal neo amministratore unico di Arca Puglia Pietro De Nicolo per dar seguito alla costituzione della stessa.
"La modifica alla legge regionale n.22/2014 (Riordino delle Funzioni amministrative in materia di edilizia residenziale pubblica e sociale), approvata durante l'ultimo bilancio, porterà alla rivisitazione del sistema delle ARCA attraverso la istituzione della ARCA Sveva-Ofantina (BAT), che sarà costituita assorbendo dalla Arca Puglia Centrale i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola, Trani e dall' Arca Capitanata i comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli. È una svolta – continuano i tre politici di FdI del territorio - perché il territorio della nostra provincia avrà maggiore autonomia e grazie alla nascita dell'Arca Sveva-Ofantina tutti gli inquilini degli alloggi popolari non saranno più costretti a spostarsi per Bari o per Foggia per riuscire a risolvere problematiche collegate alle proprie abitazioni".
"Grazie all'ottimo lavoro dell'ex ministro Raffaele Fitto e a un suo emendamento – concludono - il Governo ha messo a disposizione oltre 1,4 miliardi di euro per le politiche abitative e per l'efficientamento energetico di tutti gli alloggi popolari. La nascita della nuova Arca Bat rappresenta una grande occasione per fruire meglio di questi finanziamenti. Uno dei punti centrali delle politiche di coesione è incentrato sul tema della casa. Anche nella commissione europea c'è un commissario che si occupa di casa. Il lavoro svolto negli ultimi anni per la nascita dell'Arca Bat è stato propizio perché ci darà l'opportunità di andare a cercare ulteriori finanziamenti per le politiche abitative".
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • Arca Puglia centrale
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.