Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale e Vigili del fuoco
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale e Vigili del fuoco
Cronaca

Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco

Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo

Nel primo pomeriggio di oggi 13 gennaio, presso il Comando della Polizia Locale di Andria, si è presentata un'anziana donna che segnalava di non avere più notizie da ieri pomeriggio di un suo cugino 88enne, residente nella vicina Via Beato Angelico e che vive da solo.
Il personale del Nucleo di Pronto Intervento della Polizia Locale in servizio si precipitava presso l'alloggio segnalato, sito al primo piano di una palazzina ubicata ad un centinaio di metri di distanza dal suddetto Comando e, constatato che la porta era chiusa a mandate dall'interno e l'anziano non rispondeva nemmeno al suo telefono cellulare, il cui squillo si sentiva però provenire dall'appartamento, richiedeva l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Barletta e il personale sanitario del S.E.T. 118, che giungevano velocemente in loco.
I Vigili del Fuoco entravano nell'appartamento attraverso la porta del balcone di pertinenza dell'alloggio e l'anziano uomo veniva rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo che si era procurato cadendo accidentalmente in casa. Aperta la porta d'ingresso dall'interno, veniva consentito l'accesso ai sanitari del 118, che dopo aver stabilizzato il malcapitato, lo trasportavano in codice rosso presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale "L. Bonomo" di Andria, dove è stato poi ricoverato in condizioni piuttosto critiche.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.