agenti della Polizia di Stato
agenti della Polizia di Stato
Cronaca

Antiterrorismo: anche nella provincia Bat intensificati controlli della P.S.

Identificati 1230 cittadini italiani e 114 cittadini stranieri

Nei giorni scorsi anche a seguito del recente attentato a Barcellona, la Polizia di Stato ha intensificato a Bari, come anche nelle province di Bari e Bat e nel resto della Nazione, i servizi di controllo straordinario del territorio con operazioni ad "Alto Impatto"; l'attività, eseguita tra il 28 e il 30 agosto, ha permesso di arrestare 4 persone e denunciarne 8, per reati predatori e connessi agli stupefacenti, di controllare 762 veicoli, di identificare e 1230 cittadini italiani e 114 cittadini stranieri, di cui 212 con precedenti di polizia; sono state elevate 139 contestazioni al Codice della Strada e sequestrati 3 veicoli.

L'attività, realizzata d'intesa con la Direzione centrale della polizia di Prevenzione, e coordinata dall'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Bari, ha visto coinvolti il Reparto Prevenzione Crimine Puglia Settentrionale, le Volanti della Questura e dei Commissariati di P.S., con un'intensificazione dei posti di controllo in prossimità degli accessi ai centri storici volti all'identificazione dei conducenti e la verifica dei dati attraverso le banche dati delle Forze di polizia, compresa quella Shengen.
  • polizia
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.