lavori effettuati dall'AndriaMultiservice
lavori effettuati dall'AndriaMultiservice
Attualità

AndriaMultiservice: nessuna garanzia per il futuro dei lavoratori

Se non giungeranno assicurazioni per mantenimento livelli occupazionali, CGIL e CISL pronte ad attuare tutte le forme di protesta, anche con lo sciopero ad oltranza

Nubi all'orizzonte per il futuro prossimo dell'AndriaMultiservice. "Purtroppo lo stato di dissesto del Comune di Andria, socio unico della storica società in house –sottolineano il segretario generale della FILCAMS CGIL Bat, Tina Prasti e per la FISASCAT CISL Luigi De Ceglie-, non lascia presagire spiragli di occupazione a tempo pieno per i circa 100 lavoratori dipendenti. Nell'incontro svoltosi nei giorni scorsi a Palazzo di Città, la Sindaca Giovanna Bruno ha paventato per ottobre la possibilità che si possa giungere o a dei licenziamenti oppure ad una riduzione dell'orario di lavoro, la metà di quello che prevede il contratto di lavoro collettivo. Inutile aggiungere che lo stato di crisi in cui versa la Città Fidelis, potrebbe paventare anche l'ipotesi della mancata sottoscrizione del contratto pluriennale con la Società partecipata.

A questa situazione già di per sé critica, si aggiunge l'atteggiamento pilatesco se non addirittura ostruzionistico, messo in atto dal management aziendale. "L'obiettivo è quello del mantenimento degli ammortizzatori sociali previsti dal governo per la pandemia sanitaria e quindi con la decurtazione degli stipendi del 50%, delle ferie forzate e la ripresa dei lavori, ma con turnazioni paradossali, anche di pochi giorni al mese, per alcune categorie di lavoratori".

A fronte di questi grigi scenari gli iscritti alla FILCAMS CGIL Bat e FISASCAT CISL sono pronti ad attuare, già dalla ripresa autunnale, "ogni forma di protesta sindacale, anche ricorrendo allo sciopero ad oltranza. Solo a fronte di sensati progetti di rilancio della partecipata del Comune di Andria, si potrà riprendere il dialogo tra Organizzazioni dei lavoratori ed Amministrazione comunale e management aziendale", concludono il segretario generale della FILCAM CGIL Bat, Tina Prasti e per la FISASCAT CISL, Luigi De Ceglie.
  • Comune di Andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.