lavori effettuati dall'AndriaMultiservice
lavori effettuati dall'AndriaMultiservice
Attualità

AndriaMultiservice: nessuna garanzia per il futuro dei lavoratori

Se non giungeranno assicurazioni per mantenimento livelli occupazionali, CGIL e CISL pronte ad attuare tutte le forme di protesta, anche con lo sciopero ad oltranza

Nubi all'orizzonte per il futuro prossimo dell'AndriaMultiservice. "Purtroppo lo stato di dissesto del Comune di Andria, socio unico della storica società in house –sottolineano il segretario generale della FILCAMS CGIL Bat, Tina Prasti e per la FISASCAT CISL Luigi De Ceglie-, non lascia presagire spiragli di occupazione a tempo pieno per i circa 100 lavoratori dipendenti. Nell'incontro svoltosi nei giorni scorsi a Palazzo di Città, la Sindaca Giovanna Bruno ha paventato per ottobre la possibilità che si possa giungere o a dei licenziamenti oppure ad una riduzione dell'orario di lavoro, la metà di quello che prevede il contratto di lavoro collettivo. Inutile aggiungere che lo stato di crisi in cui versa la Città Fidelis, potrebbe paventare anche l'ipotesi della mancata sottoscrizione del contratto pluriennale con la Società partecipata.

A questa situazione già di per sé critica, si aggiunge l'atteggiamento pilatesco se non addirittura ostruzionistico, messo in atto dal management aziendale. "L'obiettivo è quello del mantenimento degli ammortizzatori sociali previsti dal governo per la pandemia sanitaria e quindi con la decurtazione degli stipendi del 50%, delle ferie forzate e la ripresa dei lavori, ma con turnazioni paradossali, anche di pochi giorni al mese, per alcune categorie di lavoratori".

A fronte di questi grigi scenari gli iscritti alla FILCAMS CGIL Bat e FISASCAT CISL sono pronti ad attuare, già dalla ripresa autunnale, "ogni forma di protesta sindacale, anche ricorrendo allo sciopero ad oltranza. Solo a fronte di sensati progetti di rilancio della partecipata del Comune di Andria, si potrà riprendere il dialogo tra Organizzazioni dei lavoratori ed Amministrazione comunale e management aziendale", concludono il segretario generale della FILCAM CGIL Bat, Tina Prasti e per la FISASCAT CISL, Luigi De Ceglie.
  • Comune di Andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.