AndriaMultiservice
AndriaMultiservice
Attualità

AndriaMultiservice, è tempo di bilanci: ormai si guarda al futuro con serenità e speranza

L'Amministrazione comune e l'Amministratore unico Griner, incontrano i dipendenti

La lieta occasione delle festività natalizie ha permesso di tracciare un bilancio per l'AndriaMultiservice, la società in house del Comune di Andria. La Sindaca di Andria, con i componenti dell'esecutivo comunale e l'Amministratore unico Antonio Griner, hanno incontrato i quasi cento lavoratori della Multiservice presso la sala Attimonelli dell'albergo dei Pini. Dopo il servizio dei parcheggi a pagamento il Comune di Andria si appresta a rilevare anche i servizi cimiteriali. Alla Prima cittadina è toccato tracciare un bilancio che lascia ben sperare per il prossimo futuro.

"Tempo di bilancio e di auguri per la nostra Multiservice.
Tempo per dirci quanto abbiamo investito innanzi tutto sulle persone, mettendole in sicurezza lavorativa, dando loro la possibilità di crescere e di guardare al futuro con serenità e speranza.
Tempo per dire che quando funziona il management, partendo dal nuovo amministratore unico, funziona meglio tutto il gruppo e i risultati si vedono.
Sembra finalmente lontano quel tempo buio in cui qualcuno presagiva la disfatta della municipalizzata.
Per questa amministrazione era ed è una scommessa, al momento vinta.
Faremo sempre più attenzione per il prosieguo.
Ed è davvero bello che le donne e gli uomini della nostra municipalizzata abbiano avuto la delicatezza e l'attenzione di far giungere una "carezza" a chi la vita ha messo così tanto a dura prova, in tenerissima età.
Queste sono le storie di umanità quotidiana che vale davvero la pena condividere. Grazie, cara Multiservice"
  • Comune di Andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.