Savino Montaruli
Savino Montaruli
Vita di città

«Andria non ha nulla da festeggiare», Montaruli propone una festa patronale all'insegna della preghiera

Per il presidente di "Io ci sono" niente concertone e fuochi d'artificio. Solo una serata di veglia

«Andria non dimentichi le vittime della strage del 12 luglio e le onori anche in occasione dell'imminente festa patronale», è questo l'appello di Savino Montaruli, presidente "Io ci sono". «Il 17, 18 e 19 settembre prossimi - ricorda - ricorre la festa patronale ad Andria e quest'anno anche San Riccardo e la Santa Maria dei Miracoli piangeranno le vittime della strage dei treni del 12 luglio e le quasi trecento vittime del terribile terremoto nel centro Italia. Andria non ha nulla da festeggiare e la macchina della solidarietà dei grandi cuori si è messa immediatamente in moto, come accadde anche in precedenti tragiche occasioni».

«Lunedì 19 settembre - prosegue il presidente - in Largo Appiani ad Andria non ci sarà Renzo Arbore e l'Orchestra italiana, né ci sarà la big band di Paolo Belli e neanche Noemi così come non canterà Tony Hadley né Anna Tatangelo e neppure Francesco Sarcina così come non canterà Alan Sorrenti in piazza Catuma e neppure Raf canterà nella città federiciana. No, quest'anno il 19 settembre in Largo Appiani ci sia una grandissima serata di veglia, di preghiera per ricordare tutti insieme, autorità politiche civili e religiose, magistrati, clero, cittadini, familiari delle vittime, associazioni provenienti da tutte le città vicine per esprimere ognuno un pensiero verso ciascuna delle vittime di questa tragedia».

«Una veglia di preghiera - conclude Montaruli - che unisca le popolazioni anche attorno all'immane tragedia del terremoto in centro Italia con le sue quasi trecento vittime e centinaia di feriti, sfollati e senza più dimora. Una serata che si concluda senza i tradizionali fuochi d'artificio ma con un unico grande botto che lanci in cielo migliaia di stelle bianche ad illuminare i cuori di chi ha perso i propri affetti ma anche di chi è rimasto a vivere la sue esistenza terrena che ognuno di noi dovrebbe aver capito a nulla servirebbe se non ci mettessimo realmente e a cuore aperto al servizio degli altri».
  • festa patronale
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.