giornata della memoria
giornata della memoria
Eventi e cultura

Andria non dimentica: «la giornata della memoria» sarà ricordata al «Nuzzi»

L'Atto Unico è stato organizzato dai ragazzi partecipanti al Viaggio della memoria e del ricordo. Sabato 26 gennaio, alle ore 19:00, insieme per riflettere

Forse non tutti sanno che in Italia esiste una legge, la Legge 20 luglio 2000, n. 211, in cui si parla dell'istituzione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

L'auditorium del liceo scientifico Nuzzi, aprirà le sue porte sabato 26 gennaio alle ore 19:00, all' Atto Unico «Storia di tanti muri e di un semaforo. Viaggio della Memoria, Memoria del Viaggio».
L'evento è stato organizzato dagli studenti delle scuole superiori andriesi che hanno preso parte al Viaggio della memoria e del ricordo. Al termine del dramma sarà presentata la pubblicazione relativa al Viaggio della Memoria e del Ricordo a cura della Città di Andria, dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione e delle Scuole Superiori cittadine.

Questo è il contributo che la nostra città dà a questo giorno, affinché episodi simili non possano mai più accadere.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • giornata della memoria
Altri contenuti a tema
Ultima tappa del progetto "Andria: città ad impatto positivo" al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" Ultima tappa del progetto "Andria: città ad impatto positivo" al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" 21 i progetti consegnati, segno della sensibilità degli studenti alla questione della sostenibilità
"Tra verità e apparenza": seminario di filosofia al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria "Tra verità e apparenza": seminario di filosofia al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria Il calendario prevede due giornate di lavori mercoledì 10 e giovedì 11 maggio
Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente Con l'attività di sensibilizzazione ai temi ambientali, messa a dimora una pianta di roverella
"School Exchange": il progetto di scambio del liceo "R. Nuzzi" di Andria con il ginnasio di Wertingen "School Exchange": il progetto di scambio del liceo "R. Nuzzi" di Andria con il ginnasio di Wertingen L'iniziativa, svoltasi dal 25 al 31 marzo, nasce come progetto collaterale a un Erasmus+ di nove anni fa
“Andria città ad impatto positivo”: azioni di utilità sociale in rete “Andria città ad impatto positivo”: azioni di utilità sociale in rete Al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" la sessione formativa tenuta dagli esperti della PMG Italia Spa
Andria, città ad impatto positivo: un progetto per il Liceo "R. Nuzzi" Andria, città ad impatto positivo: un progetto per il Liceo "R. Nuzzi" Iniziativa proposta dalla società PMG Italia in collaborazione con il Comune di Andria e l’Unitalsi
Il liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria tra i vincitori del concorso “Mi impegno per la legalità” Il liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria tra i vincitori del concorso “Mi impegno per la legalità” Iniziativa della Commissione regionale contro la criminalità organizzata
Al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria va in scena il progetto "Il Club dell'Ombra 2.0" Al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria va in scena il progetto "Il Club dell'Ombra 2.0" Appuntamento questa sera alle ore 19 nell’auditorium “Prof. Michele Palumbo”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.