Andria ne parla: rifiuti e biogas
Andria ne parla: rifiuti e biogas
Vita di città

Andria ne parla: rifiuti e biogas, servono impianti

Grandaliano e Tarantini dell'iniziativa promossa dal progetto ISAAC

Uno dei grandi problemi rispetto al tema dei rifiuti è quello degli impianti, criticità si riscontrano soprattutto nel trattamento della frazione organica. Lo spiega ad Andria il Commissario Straordinario dell'Agenzia Regionale per la gestione del Ciclo dei Rifiuti Gianfranco Grandaliano in un incontro di approfondimento organizzato nell'ambito del progetto Isaac proprio per fare il punto sul tema e per spiegare cosa ha in mente la Regione per fronteggiare le possibili emergenze.

«A fronte di un sistema di raccolta differenziata che pian piano si sta avviando dobbiamo far fronte ad una domanda di trattamento della frazione organica da parte dei comuni per via del porta a porta spinto. E su questo stiamo lavorando con la Regione per individuare dei percorsi condivisi per la realizzazione al più presto di impianti per il trattamento della frazione organica, tecnologicamente avanzati e pubblici a tutto vantaggio delle tasche dei cittadini», ha spiegato Gianfranco Grandaliano, Commissario Straordinario Agenzia Regionale per la gestione del Ciclo dei Rifiuti.

Per chiudere il ciclo dei rifiuti servono impianti, ribadiscono da Legambiente. Il presidente regionale Francesco Tarantini ricorda che bisogna «partire dagli impianti di compostaggio altrimenti continueremo a portare i rifiuti da una provincia all'altra o addirittura fuori regione con costi esorbitanti che continueranno a ricadere sulle tasche dei cittadini. Serve anche incrementare il porta a porta: in Puglia abbiamo appena 50 comuni ricicloni su oltre 250».
andria rifiutiandria rifiutiandria rifiutiandria rifiuti
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.