Andria ne parla: rifiuti e biogas
Andria ne parla: rifiuti e biogas
Vita di città

Andria ne parla: rifiuti e biogas, servono impianti

Grandaliano e Tarantini dell'iniziativa promossa dal progetto ISAAC

Uno dei grandi problemi rispetto al tema dei rifiuti è quello degli impianti, criticità si riscontrano soprattutto nel trattamento della frazione organica. Lo spiega ad Andria il Commissario Straordinario dell'Agenzia Regionale per la gestione del Ciclo dei Rifiuti Gianfranco Grandaliano in un incontro di approfondimento organizzato nell'ambito del progetto Isaac proprio per fare il punto sul tema e per spiegare cosa ha in mente la Regione per fronteggiare le possibili emergenze.

«A fronte di un sistema di raccolta differenziata che pian piano si sta avviando dobbiamo far fronte ad una domanda di trattamento della frazione organica da parte dei comuni per via del porta a porta spinto. E su questo stiamo lavorando con la Regione per individuare dei percorsi condivisi per la realizzazione al più presto di impianti per il trattamento della frazione organica, tecnologicamente avanzati e pubblici a tutto vantaggio delle tasche dei cittadini», ha spiegato Gianfranco Grandaliano, Commissario Straordinario Agenzia Regionale per la gestione del Ciclo dei Rifiuti.

Per chiudere il ciclo dei rifiuti servono impianti, ribadiscono da Legambiente. Il presidente regionale Francesco Tarantini ricorda che bisogna «partire dagli impianti di compostaggio altrimenti continueremo a portare i rifiuti da una provincia all'altra o addirittura fuori regione con costi esorbitanti che continueranno a ricadere sulle tasche dei cittadini. Serve anche incrementare il porta a porta: in Puglia abbiamo appena 50 comuni ricicloni su oltre 250».
andria rifiutiandria rifiutiandria rifiutiandria rifiuti
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.