Antonio Griner
Antonio Griner
Vita di città

Andria: la sosta sulle strisce blu si paga anche con “Telepass”

Nuovo servizio di pagamento con lo smartphone attraverso l’app “Telepass”, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta. Il servizio è già attivo

È attivo anche nella città di Andria il servizio di pagamento delle soste nelle aree gestite con parcometro tramite l'app Telepass: è cioè possibile pagare la sosta sulle strisce blu con il proprio smartphone, anche senza avere il Telepass in auto. Comodo, intuitivo e cashless: il servizio, riservato ai clienti Telepass, permette il pagamento dei soli minuti di sosta effettivi, sulla base delle tariffe indicate dal Comune, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta.

"Telepass semplifica dunque la vita agli automobilisti anche in città – ha ricordato l'amministratore unico dell'AndriaMultiservice spa, Antonio Griner. E noi, grazie alla sinergia con un partner nazionale di riconosciuto prestigio, il Gruppo Telepass appunto, teniamo fede al nostro impegno di assecondare il più possibile le esigenze della vasta utenza cittadina. Con questa piattaforma, infatti, non è più necessario cercare parcometri, ricorrere a carte di credito, ricariche o monetine ma basta scaricare l'app Telepass o Telepass Pay X, confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta (anche attraverso tagli orari predefiniti). Al resto ci pensa l'app che avvisa l'utente quando la sosta sta per scadere e calcola direttamente l'importo complessivo che sarà successivamente addebitato. Inoltre, è possibile modificare il termine della sosta, anticipandolo o posticipandolo, anche a distanza in modo da pagare l'effettiva durata della sosta ed evitare le multe. In più, la funzione "sosta senza limiti" permette al cliente di avviare la sosta senza impostare l'orario in cui riprenderà l'auto, in modo da poterla interrompere quando vuole".

La regolarità del pagamento della sosta con Telepass sarà verificata dagli ausiliari del traffico tramite consultazione di un palmare, inserendo la targa del veicolo in sosta.
"Siamo fermamente convinti della bontà di questa scelta – ha concluso Griner - peraltro ampiamente condivisa con la sindaca Bruno. Questa misura, insieme alle altre già entrate in vigore, consentirà di mettere a regime, in maniera ordinata e razionale, l'intero servizio del parcheggio su strisce blu, agevolando il più possibile gli automobilisti andriesi. Questo almeno è il nostro proposito ed il nostro augurio".
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Parcheggi
  • antonio griner
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.