recupero refurtiva da parte della Guardia di Finanza
recupero refurtiva da parte della Guardia di Finanza
Attualità

Andria e provincia in testa per i reati contro il patrimonio nella classifica del Sole24Ore

E non sono solo i furti d’auto a destare preoccupazione anche se restano una "eccellenza" del territorio

E' una classifica di cui non andare fieri quella che ogni anno il quotidiano economico finanziario "Il Sole 24Ore" pubblica, ovvero l'andamento annuale dei reati analizzato nelle 107 province italiane.
Aggregando i dati parziali riferiti alle singole tipologie di reato, emerge che la provincia Barletta Andria Trani si colloca al 53° posto in questa speciale classifica. Esattamente a metà graduatoria, il che non è poco in una regione che vede la presenza della cosiddetta "quarta mafia" (la Sacra Corona Unita), della mala barese, e soprattutto la pericolosa ascesa delle organizzazioni malavitose foggiane e garganiche.

A proposito di malavita organizzata, la Bat (ventottesima nella classifica del Sole 24 ore per reati di mafia) fino a qualche anno fa, grazie soprattutto alle grandi inchieste giudiziarie degli anni Novanta, poteva tutto sommato essere considerata quasi un isola felice. Oggi invece sulle rive d'Ofanto e dintorni si vive un momento di particolare tensione, visti i gravi fatti di sangue registrati negli ultimi tempi a Trani, a Canosa, a Trinitapoli, a Barletta, e soprattutto ad Andria. Certo non siamo ancora ai livelli di fine anni Ottanta, ma l'attuale situazione non può e non deve assolutamente consentirci di vivere di rendita dei passati successi investigativi dei Michele Emiliano e dei Domenico Seccia.

Perché se da un lato l'incidenza di reati tipicamente mafiosi come usura (62°posto) e soprattutto estorsione (48° posto) pare ancora essere tutto sommato a livelli "fisiologici", dall'altro, per esempio, non ci fa certo onore il primato assoluto nei furti d'auto. Una delle "eccellenze" non solo della Bat, ma della Puglia in particolar modo , se si considera che sei dei primi quindici posti di questa triste graduatoria sono occupati dalle nostre province. Inoltre - come già citato in un nostro articolo di qualche tempo fa - molto preoccupante è la diffusione dello spaccio di sostanze stupefacenti (29° posto ma con trend in crescita costante). Una tipologia di reato che unita a quella delle rapine (20° posto), a prescindere dalle graduatorie del giornale di Confindustria, è quella di gran lunga più inquietante, dato che sempre più spesso vede al centro delle cronache giovani e giovanissimi del nostro territorio.

Non certo lusinghieri sono infine, il sesto posto per reati di riciclaggio e la "new entry" (ma neanche tanto visto il 7° posto in graduatoria) della scorsa estate: gli incendi.

Meno allarmante che in altre zone d'Italia è invece la frequenza di reati come furti con destrezza (82° posto), furti in appartamento (95° posto), truffe informatiche (106° posto) e violenza sessuale (96° posto).

Aggregando tutti questi dati viene fuori il quadro di una provincia, la Barletta-Andria-Trani, caratterizzata da gruppi criminali, come già detto, "altamente specializzati" soprattutto in furto di automezzi e traffico di droga ma che tutto sommato non hanno ancora fatto il cosiddetto "salto di qualità". Una situazione tutto sommato ancora sotto controllo, ma in rapida e pericolosa evoluzione e sulla quale sarebbe folle ed esiziale abbassare la guardia.
  • furti auto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
In poche ore ritrovano a Corato auto rubata ad Andria In poche ore ritrovano a Corato auto rubata ad Andria Il veicolo scoperto dalla Metronotte, era parcheggiato lungo via vecchia Canosa, intatto e perfettamente funzionante
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Auto rubata ad Andria data alle fiamme a Trani: indagano i Carabinieri Auto rubata ad Andria data alle fiamme a Trani: indagano i Carabinieri Il veicolo è risultato oggetto di furto lo scorso 19 agosto nella Città fidelis
Un' Audi Q3 rubata ad Andria e priva di molte parti ritrovata a Corato Un' Audi Q3 rubata ad Andria e priva di molte parti ritrovata a Corato Era parcheggiata davanti a una villa sulla SP2 Via vecchia Canosa
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.