Intergruppo consiliare
Intergruppo consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Vita di città

"Andria e Israele. Fine del gemellaggio": così l'intergruppo in consiglio comunale

La nota: "Il consiglio deve condannare le azioni criminali di Israele e chiudere ogni rapporto anche simbolico"

L'intergruppo composto dai consiglieri Michele Di Lorenzo, Gianluca Grumo e Michele e Vincenzo Coratella diffonde la seguente nota relativa ai rapporti tra Andria e Israele.
  1. Stop a ogni collaborazione con Israele Nel 2021, Andria aveva avviato un gemellaggio enogastronomico con Israele per promuovere i prodotti locali, coinvolgendo cinque aziende in un progetto con Città dell'Olio. Oggi, però, alla luce delle gravi violazioni dei diritti umani commesse dal governo israeliano, il Consiglio Comunale deve esprimersi per interrompere ogni rapporto– formale e simbolico – con lo Stato di Israele e con tutti gli enti che lo rappresentano.
  2. L'ordine del giorno dell'Intergruppo consiliare Sulla scorta delle prese di posizione regionali e nazionali, l'Intergruppo consiliare ha depositato un ordine del giorno per:
  3. Condannare ufficialmente le azioni criminali di Israele, contrarie al diritto internazionale e alla nostra Costituzione;
  4. Chiedere al Comune di interrompere ogni rapporto con enti e soggetti legati a quel governo nazionalista e oppressore;
  5. Esprimere solidarietà al popolo palestinese, andando oltre il semplice gesto simbolico della bandiera.
  6. Non solo parole: azioni concrete Non basta esporre la bandiera palestinese: servono atti chiari. Per questo:
  7. Si revoca ogni sostegno al gemellaggio enogastronomico;
  8. Si invita Città dell'Olio a rispettare la decisione del Consiglio, cancellando ogni progetto legato a Israele;
  9. Si impegnano le istituzioni locali a promuovere solo collaborazioni basate sul rispetto dei diritti umani.
  10. Andria sceglie la giustizia, non il business «Non possiamo voltarci dall'altra parte mentre il governo israeliano commette crimini contro il popolo palestinese» – dichiarano i consiglieri. «Se in passato il gemellaggio aveva uno scopo economico, oggi la coerenza con i nostri valori viene prima del profitto».
Il Consiglio Comunale di Andria ribadisce:
- No alla complicità con chi viola i diritti umani;
- Sì a relazioni internazionali fondate su pace e giustizia.
  • Palestina
  • Israele
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" "Difendere i più fragili, ovunque e sempre, è il segno di una civiltà che vuole restare umana"
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Raid sulla chiesa a Gaza, ferito padre Romanelli. Venerdì era a Andria al SS. Sacramento Raid sulla chiesa a Gaza, ferito padre Romanelli. Venerdì era a Andria al SS. Sacramento Aveva partecipato alla manifestazione pro Palestina: il messaggio del sindaco Giovanna Bruno
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   Lo ha assicurato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Pace e Guerra: profili di Irrazionalità Globali. Iniziativa dell'Intergruppo Consiliare e il Forum Ambientalista Pace e Guerra: profili di Irrazionalità Globali. Iniziativa dell'Intergruppo Consiliare e il Forum Ambientalista Il 18 giugno, alle ore 18.30, presso la sala consiliare di Palazzo di Città
Chiusura della mostra da Gaza ad Andria, reading e riflessioni nel Chiostro San Francesco Chiusura della mostra da Gaza ad Andria, reading e riflessioni nel Chiostro San Francesco Questa sera alle ore 20.00 chiude la mostra fotografica “Là dove resiste la vita"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.