Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata
Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata
Religioni

Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata

I restauratori andriesi Iaccarino e Zingaro hanno avviato il recupero della facciata monumentale della chiesa della Santa patrona della città etnea

Catania festeggia in questi giorni la sua santa patrona, Sant'Agata ed i restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro hanno dato inizio al restauro della facciata monumentale della famosa chiesa della città etnea, di Sant'Agata alla Fornace in San Biagio.
Tempio sacro molto caro ai catanesi. Sul luogo dove la tanto venerata ed amata sant'Agata subì il martirio del fuoco, sorge una chiesetta a unica navata. Tuttora è visibile, nella cappella destra, attraverso un oblò, la fornace che al tempo delle persecuzioni era utilizzata per le torture e che fu il luogo dove si consumò il martirio di sant'Agata. La chiesa della fornace, che i catanesi chiamano anche "Carcara" e che è dedicata anche a san Biagio, subito dopo la caduta dell'impero romano era una semplice cappella.
Nel 1098 fu leggermente ampliata, ma non si poterono superare le attuali dimensioni, perché lo impediva il bastione del carcere romano che la affianca.
Fu rimodernata nel 1589 e miracolosamente preservata dall'eruzione del 1669. Da questo luogo, prezioso in quanto documento storico e di culto, il 3 febbraio di ogni anno si diparte la solenne processione per l'offerta della cera alla santa patrona.

Questo importante restauro è stato fortemente voluto dall'Arcivescovo di Catania, Sua Eccellenza Mons. Luigi Renna, diletto figlio della nostra Diocesi di Andria.
I lavori di restauro della facciata della chiesa saranno eseguiti sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza di Catania .
Gli interventi che saranno effettuati dai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro, insieme al loro pool di collaboratori, interesseranno il recupero e la conservazione strutturale ed estetica delle superfici decorate lapidee della sontuosa facciata di San Biagio.
Il progetto di reintegrazione dell'immagine e restauro conservativo delle facciate della chiesa di San Biagio in Sant'Agata alla fornace rientra in un più vasto ed articolato programma di recupero voluto proprio dal nuovo Arcivescovo Mons. Luigi Renna.
Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata
  • Don luigi renna
  • Diocesi di Andria
  • valerio iaccarino
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Presente in tutta la sua bellezza, dopo il rifacimento curato dai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.