giunta comune di Andria
giunta comune di Andria
Vita di città

Andria candidata al finanziamento europeo PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027

La presentazione avverrà giovedì 18 gennaio 2024 ore 16,30 ex mattatoio di via Don Riccardo Lotti

Sarà presentata ufficialmente domani, giovedì 18 gennaio presso l'ex mattatoio di via Canosa in via don Riccardo Lotti, (alle ore 16,30) la candidatura della città di Andria al finanziamento europeo nell'ambito del programma PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027. L'appuntamento di domani apre la fase di consultazione pubblica per lo sviluppo e l'implementazione di nuove idee per rispondere ai bisogni sociali e per creare nuove relazioni e collaborazioni.

Andria, ricordiamo, è stata selezionata, insieme ad altre 38 città del Sud, quale beneficiaria di questo finanziamento europeo. Una misura che vuole promuovere e sostenere progetti di innovazione sociale, favorire l'inclusione dei gruppi fragili e migliorarne la qualità di vita insieme a quella della comunità intera.
Con questo incontro la città avvia il percorso partecipativo di co-progettazione per individuare, da una parte, proposte di innovazione sociale che possano efficacemente rispondere ai bisogni individuati dal Piano Sociale di Zona e, dall'altra, modalità e strumenti per l'attuazione degli interventi, quali progettualità da candidare al Programma Nazionale METRO plus e città medie Sud 2021-2027 per l'ammissione al finanziamento. Sul tema è stato pubblicato un avviso di manifestazione di interesse di tutti gli stakeholder interessati (Enti del Terzo Settore, industrie culturali e creative, istituti scolastici, ecc.), finalizzata all'analisi e all'individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità locale, per la definizione di una strategia di azioni coordinate per l'inclusione e l'innovazione sociale da proporre al finanziamento.

«L'idea è quella di sfruttare questa misura di finanziamento - afferma il sindaco di Andria Giovanna Bruno – per dotare la città del suo teatro, attivando tutti i percorsi anche laboratoriali e di inclusione sociale che si snoderanno intorno al mondo della cultura teatrale, musicale, dello spettacolo e delle arti. E' un momento delicato di scelta per la quale la condivisione è indispensabile».
  • Comune di Andria
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.