giunta comune di Andria
giunta comune di Andria
Vita di città

Andria candidata al finanziamento europeo PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027

La presentazione avverrà giovedì 18 gennaio 2024 ore 16,30 ex mattatoio di via Don Riccardo Lotti

Sarà presentata ufficialmente domani, giovedì 18 gennaio presso l'ex mattatoio di via Canosa in via don Riccardo Lotti, (alle ore 16,30) la candidatura della città di Andria al finanziamento europeo nell'ambito del programma PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027. L'appuntamento di domani apre la fase di consultazione pubblica per lo sviluppo e l'implementazione di nuove idee per rispondere ai bisogni sociali e per creare nuove relazioni e collaborazioni.

Andria, ricordiamo, è stata selezionata, insieme ad altre 38 città del Sud, quale beneficiaria di questo finanziamento europeo. Una misura che vuole promuovere e sostenere progetti di innovazione sociale, favorire l'inclusione dei gruppi fragili e migliorarne la qualità di vita insieme a quella della comunità intera.
Con questo incontro la città avvia il percorso partecipativo di co-progettazione per individuare, da una parte, proposte di innovazione sociale che possano efficacemente rispondere ai bisogni individuati dal Piano Sociale di Zona e, dall'altra, modalità e strumenti per l'attuazione degli interventi, quali progettualità da candidare al Programma Nazionale METRO plus e città medie Sud 2021-2027 per l'ammissione al finanziamento. Sul tema è stato pubblicato un avviso di manifestazione di interesse di tutti gli stakeholder interessati (Enti del Terzo Settore, industrie culturali e creative, istituti scolastici, ecc.), finalizzata all'analisi e all'individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità locale, per la definizione di una strategia di azioni coordinate per l'inclusione e l'innovazione sociale da proporre al finanziamento.

«L'idea è quella di sfruttare questa misura di finanziamento - afferma il sindaco di Andria Giovanna Bruno – per dotare la città del suo teatro, attivando tutti i percorsi anche laboratoriali e di inclusione sociale che si snoderanno intorno al mondo della cultura teatrale, musicale, dello spettacolo e delle arti. E' un momento delicato di scelta per la quale la condivisione è indispensabile».
  • Comune di Andria
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.