Via De Gasperi Andria
Via De Gasperi Andria
Politica

Andria Bene in Comune: incontro pubblico su mobilità e l'inquinamento atmosferico in città

L'evento si terrà mercoledì 8 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso la sede di piazza Sant'Agostino ad Andria

L'Associazione Politico-Culturale Andria Bene in Comune, organizza un incontro pubblico per discutere della relazione che intercorre tra la mobilità e l'inquinamento atmosferico in città, dopo il report "Mal'Aria di città 2023" pubblicato da Legambiente Italia. L'evento si terrà mercoledì 8 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso la sede di piazza Sant'Agostino ad Andria.

"L'obiettivo di questo incontro -sottolinea il Presidente del sodalizio, Agostino Ciciriello- è quello di elaborare insieme iniziative di sensibilizzazione dei cittadini per migliorare la situazione attuale, nonché di discutere delle possibili soluzioni che l'Amministrazione comunale può intraprendere per migliorare la qualità dell'aria che respiriamo ogni giorno.
Invitiamo tutte le associazioni cittadine ed i cittadini interessati a partecipare a questo importante dibattito. La partecipazione di tutti è fondamentale per la costruzione di un futuro più sostenibile per la città.
Durante l'incontro verranno presentati alcuni dati relativi alla mobilità cittadina, lasciando spazio alla discussione ed alle domande del pubblico.
Ci auguriamo che questo incontro possa essere l'inizio di un percorso di sensibilizzazione e di attivismo per proteggere l'ambiente e migliorare la qualità della vita dei cittadini andriesi".
locandina
  • Comune di Andria
  • zona traffico limitato
  • savino losappio
  • trasporto pubblico
  • traffico veicolare
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.