Andrea Ferri
Andrea Ferri
Speciale

Andrea Ferri: “Serve un piano straordinario per rilanciare l’occupazione nella BAT”

La nota integrale del candidato alle Regionali per Fratelli d'Italia

"La Provincia di Barletta-Andria-Trani vive una fase economica complessa, segnata da un mercato del lavoro ancora troppo fragile e da opportunità insufficienti per imprese, lavoratori e famiglie. Nonostante alcuni miglioramenti, restano criticità strutturali che frenano lo sviluppo e impediscono al territorio di esprimere tutto il suo potenziale". Lo dichiara Andrea Ferri, candidato al Consiglio regionale della Puglia per Fratelli d'Italia, commentando le più recenti analisi sul mercato del lavoro provinciale.

Creare lavoro stabile e qualificato

"Quando parliamo di lavoro vero, parliamo di occupazione stabile e legata alla crescita delle imprese, non di misure assistenziali o temporanee. La Regione deve creare le condizioni per lo sviluppo, favorendo chi investe e chi assume. Servono politiche strutturali per sostenere imprese, lavoratori, giovani e donne; formazione tecnica e digitale di qualità; e servizi per l'impiego capaci di accompagnare davvero le persone nella ricerca di un lavoro. È fondamentale che i fondi europei e regionali siano utilizzati per creare opportunità concrete, sostenendo chi innova e chi sceglie di far crescere la propria attività sul territorio, e non per finanziare progetti frammentati o di breve durata."

Ridurre il divario territoriale

"Il divario tra le diverse aree della Puglia è una ferita aperta. Per rilanciare la BAT non basta parlare di lavoro: occorre costruire le condizioni affinché le imprese scelgano di restare e insediarsi qui. Servono infrastrutture efficienti, collegamenti rapidi, connessioni digitali adeguate e una maggiore certezza amministrativa. Per questo proponiamo un piano di riequilibrio territoriale che incentivi gli investimenti anche nei comuni più penalizzati e che rafforzi la collaborazione tra Regione, Province e Comuni. La BAT deve tornare a essere un territorio attrattivo per l'industria, per l'agricoltura di qualità, per il turismo sostenibile e per i poli produttivi diffusi che rappresentano la nostra identità"

Autonomia e risorse per la BAT

"È un dato di fatto: la BAT ha spesso pagato una marginalità ingiusta rispetto ad altre aree della Puglia. La nostra proposta è quella di una Regione che ascolti e distribuisca risorse in modo equo, basandosi su bisogni reali e progetti credibili. Occorre una programmazione più vicina ai Comuni e alle categorie produttive, con bandi più semplici e tempi certi. Chiederemo che i fondi europei e regionali siano gestiti con quote dedicate alle diverse province, così da evitare concentrazioni e squilibri. È fondamentale valorizzare i distretti produttivi locali — moda, meccanica, agroalimentare — che costituiscono un patrimonio di competenze e occupazione che deve essere sostenuto e rilanciato."

Investire sui giovani e sul talento

"Trovare un lavoro stabile è difficile per molti, ma la soluzione non parte dalla burocrazia: parte dal talento. Nella nostra Regione c'è una generazione di persone preparate, creative, con competenze nuove. Il problema è che spesso non trovano spazio. La Regione deve diventare il motore che connette imprese e giovani, investendo in start-up, innovazione, formazione continua e semplificazione amministrativa. Serve un ecosistema che aiuti a trasformare le idee in impresa: coworking, bandi chiari, meno carte e più fiducia. Non possiamo pensare all'occupazione come a un problema da gestire, ma come a una sfida da costruire insieme. Ogni giovane che resta qui e trova la propria strada rappresenta una parte di futuro per l'intera comunità. La Puglia deve essere un luogo dove il merito trova spazio e dove lavorare non sia un privilegio, ma una possibilità reale per tutti."

"L'occupazione non si crea con gli annunci, ma con una strategia seria che metta in rete formazione, impresa e innovazione. Fratelli d'Italia vuole una Puglia che offra opportunità a chi vuole costruire il proprio futuro e che sostenga chi sceglie di investire sul territorio. Solo politiche mirate e una gestione attenta delle risorse europee potranno ridare fiducia al mondo del lavoro e nuova linfa al tessuto produttivo della BAT."
  • politica andria
Altri contenuti a tema
"Fra la gente": un incontro con il candidato alle regionali 2025 Andrea Ferri "Fra la gente": un incontro con il candidato alle regionali 2025 Andrea Ferri Appuntamento domenica 16 novembre
Rocco Cardilli nominato segretario provinciale NPSI BAT Rocco Cardilli nominato segretario provinciale NPSI BAT Lo comunica il Segretario Regionale del partito NPSI Puglia, Luigi De Mucci
Castel del Monte fuori dalla top 30 dei monumenti più visitati in Italia, Flavio Civita: «Manca la progettualità» Castel del Monte fuori dalla top 30 dei monumenti più visitati in Italia, Flavio Civita: «Manca la progettualità» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Andrea Ferri: «Investire nella formazione professionale per lo sviluppo della BAT» Andrea Ferri: «Investire nella formazione professionale per lo sviluppo della BAT» Il candidato al Consiglio regionale della Puglia propone percorsi mirati per garantire occupazione
Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Daniela Maiorano Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Daniela Maiorano «Sono profondamente commossa per tutte le persone che hanno scelto di essere presenti»
Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» La nota del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.