Ancora incidenti sulle strade di Andria
Ancora incidenti sulle strade di Andria
Cronaca

Ancora incidenti sulle strade di Andria: l'elevata velocità tra le concause dei sinistri

Un 20enne in codice arancione caduto da una moto ed una donna coratina rimasta lievemente ferita il bilancio degli incidenti

Una giornata contrassegnata da incidenti stradali quella odierna, martedì 8 febbraio, come del resto sta accadendo da qualche tempo a questa parte ad Andria, confermando l'alta incidentalità delle nostra arterie stradali.
Intorno alle ore 13,30, sulla ex strada provinciale 231 una donna coratina a bordo di una Citroen, ha investito un cane al chilometro 39,200, in territorio di Trani. Il cane è rimasto ucciso sull'asfalto mentre la donna, a seguito dell'impatto, dopo aver perso il controllo del mezzo è finita contro il guard rail, riportando lievi ferite medicate presso il pronto soccorso del nosocomio andriese, dove è stata trasportata dai sanitari del 118 giunti sul posto. Per i rilievi sono quindi giunti i Carabinieri del nucleo radiomobile e gli agenti del Nucleo Pronto intervento della Polizia Locale di Andria.

Altro incidente, questa sera, poco dopo le ore 19, in via Corato all'altezza dell'incrocio con via Edison. Una moto enduro condotta da un 20enne di Andria si è scontrata con una Peugeot 3008 alla cui guida si trovava un 63enne anch'egli del luogo. Per il giovane centauro è stato necessario il trasporto con un'ambulanza del 118, in codice arancione al ponto soccorso del "Lorenzo Bonomo". Necessario il ricovero con prognosi di 30 giorni e diverse fratture scomposte agli arti superiori ed inferiori. Per i rilievi sono giunti anche per questo sinistro gli agenti del Nucleo di Pronto Intervento della Polizia Locale.
Ancora incidenti sulle strade di AndriaAncora incidenti sulle strade di Andria
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Carabinieri
  • polizia municipale andria
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.