gazzella carabinieri
gazzella carabinieri
Cronaca

Ancora arresti e segnalazioni per assuntori di droga in una operazione dei Carabinieri

I militari hanno anche arrestato il c.d. "pusher del crocevia", tra via Barletta e viale Virgilio

Il controllo del territorio da parte degli gli uomini dell'Arma dei Carabinieri di Andria si è intensificato in questi giorni, in risposta ai gravi episodi delittuosi che hanno turbato, ultimamente, la comunità andriese. È stato quindi pianificato ed eseguito, in maniera massiva ed energica, uno speciale servizio di controllo del territorio dalla Compagnia dei Carabinieri di Andria: i risultati operativi non si sono fatti attendere.

In totale sono stati 20 gli uomini dell'Arma scesi in campo per garantire sicurezza, coordinati dal Capitano Marcello Savastano e dal suo vice, il Luogotenente Raffaele Auricchio, con il potenziamento dei servizi serali, che hanno consentito di identificare 80 persone, tra cui diversi stranieri, e controllare più di 100 autovetture. Intensificata soprattutto l'attenzione su persone pregiudicate, in particolare su quelle sottoposte al regime degli arresti domiciliari ed alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza.

L'intensificazione dei servizi ha così consentito ai militari dell'Aliquota Radiomobile di bloccare e trarre in arresto, all'incrocio tra via Barletta e viale Virgilio, un noto pregiudicato andriese, D.G.R., 42enne. Lo stesso, stazionario pusher del crocevia, veniva individuato nell'atto di cedere una dose di cocaina ad un tossicodipendente in transito. Nel frattempo, i movimenti dello spacciatore, che venivano monitorati a distanza da un'altra pattuglia giunta in supporto, induceva i Carabinieri a proseguire la perquisizione all'interno di un bar prospiciente, dove – all'interno del bagno dove continuamente l'uomo si recava – venivano rinvenute ben 23 dosi di cocaina. Sulla sua persona, inoltre, i Carabinieri sequestravano 70 euro, provento dell'attività illecita. Per il pusher del crocevia si sono aperte le porte del Carcere di Trani.

Nella rete dei carabinieri sono finiti anche due pregiudicati andriesi: D.D., 43enne e S.N., 19enne, catturati su disposizione della Magistratura. D.D. dovrà scontare qualche mese di reclusione per violazione di obblighi imposti dalla Sorveglianza Speciale di PS, cui era sottoposto nell'anno 2013, e così anche S.N., refrattario alle prescrizioni dovute alla custodia domiciliare in cui si trovava, era stato segnalato per comportamenti antigiuridici dai militari dell'Aliquota Radiomobile. L'aggravamento della misura cautelare, quindi, è stato eseguito da una delle "gazzelle" di Andria, che ha condotto il giovane pregiudicato presso la Casa Circondariale di Trani.

Ancora, sono state individuate ben 7 persone, tutti giovanissimi, nell'atto di consumare o detenere modici quantitativi di sostanze stupefacenti, c.d. "leggere" nelle vie del centro storico: gli stessi sono stati segnalati alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani quali assuntori di sostanze stupefacenti, ai quali venivano sequestrati nel complesso10 grammi di droga, tra marijuana e hashish.
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Cap. Marcello Savastano
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.