arresto carabinieri
arresto carabinieri
Cronaca

Anche un andriese tra gli arrestati del clan Loiudice di Altamura

Accuse di associazione mafiosa, estorsione, detenzione e porto illegale di armi, turbativa d’asta e associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito undici ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari (ufficio esecuzioni penali), nei confronti di altrettante persone colpite da sentenze definitive di condanna, per gravi reati commessi ad Altamura, tra il 2018 e il 2019, da soggetti vicini al clan Loiudice, legato dapprima alla consorteria mafiosa Parisi - Palermiti ed egemone, in quegli anni, sulla città murgiana ed in ultimo al clan Capriati di Bari.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e, condotte, in diverse fasi, mediante servizi di osservazione controllo e pedinamento, attività tecniche, nonché supportate da diverse dichiarazioni di collaboratori di giustizia, hanno consentito, già nel novembre del 2021, di eseguire 24 provvedimenti cautelari.
L'inchiesta, convenzionalmente denominata "Logos", ha operato contestazioni relativamente all'esistenza e operatività del sodalizio mafioso, documentandone la genesi e la diffusione ad Altamura, attorno alla figura del boss, che acquisiva sempre più potere e ne consolidava la particolare forza di intimidazione derivante dal vincolo sia al suo interno sia nel territorio d'interesse, in virtù dei metodi violenti praticati per la commissione di numerosi reati, compiuti tanto per realizzare ingenti profitti illeciti quanto per affermare il controllo criminale nella zona.
è stato accertato, poi, come l'organizzazione mafiosa riuscisse ad impedire il regolare svolgimento di alcune gare ai pubblici incanti, condizionandone - in cambio di danaro - gli esiti in favore di taluni soggetti, esercitando violenza o minaccia nei confronti degli altri partecipanti al fine di scoraggiarli alla partecipazione ovvero alla presentazione di eventuali 'rilanci'. Infine, è stato documentato come il sodalizio gestisse, in regime di monopolio, tutte le fiorenti piazze di spaccio di Altamura, alimentandole con regolarità di cocaina, hashish e marjuana.

Nel corso dell'indagine è stato sequestrato un considerevole quantitativo di sostanze stupefacenti. Contestualmente, attesa la sproporzione emersa tra i redditi dichiarati ed il tenore di vita dei nuclei familiari di alcuni degli elementi apicali del clan, è stata data esecuzione al sequestro preventivo - oggi evoluto in confisca - di un'attività commerciale ed un'auto di grossa cilindrata, per un valore complessivo superiore a 150 mila euro.
Inoltre, sempre nell'ambito della stessa attività investigativa, a febbraio 2023 è stato eseguito il di una somma di denaro in contante pari a 162.910,00 euro, riconducibile al capo del clan Loiudice.
Infine, nell'ambito dell'inchiesta sono stati identificati i responsabili della rapina con sequestro di persona consumata il 15 marzo 2019 ai danni di due coniugi, titolari di una nota attività commerciale di Altamura. Nell'occasione, i rapinatori, armati di pistola, dopo aver legato e picchiato l'uomo, si erano impossessati di circa 51.000 euro.
Le pene inflitte con gli odierni provvedimenti oscillano tra i due e agli undici anni di reclusione.


Elenco condanne:
  1. ACQUAVIVA MICHELE, NATO ALTAMURA 6 GEN 1980, IVI RESIDENTE VIA NOVARA N. 5, IN ATTO DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CATANZARO (ANNI 8, MESI 1 E GG. 10 - REATI RICONOSCIUTI: ART. 73 E 74 D.P.R. 309/1990 + ARTT. 416BIS, 110, 81, 353 E 62BIS C.P.);
  2. DILEO GIUSEPPE, NATO ALTAMURA 11 GIU 1998, IVI RESIDENTE VIA CHERSO N. 50, IN ATTO DETENUTO IN REGIME DI DETENZIONE DOMICILIARE (ANNI 11 - REATI RICONOSCIUTI: ART. 73 E 74 D.P.R. 309/1990 + ARTT. 110 E 81 C.P.);
  3. FERRULLI GIACINTO MICHELE, NATO ALTAMURA 10 GIU 1964, IVI RESIDENTE VIA AOSTA N. 16, IN ATTO DETENUTO IN REGIME DI DETENZIONE DOMICILIARE (ANNI 5, MESI 6 E GG. 10 REATI RICONOSCIUTI: ARTT. 2 E 4 L.895/1967 + ARTT. 110, 112, 628, 629, 416, 81 E 61 C.P.);
  4. GIACOMOBELLO SALVATORE, NATO ALTAMURA 14 OTT 1989, IVI RESIDENTE VIA ROMAGNA N. 30, IN ATTO DETENUTO IN REGIME DI DETENZIONE DOMICILIARE (ANNI 9, MESI 11 E GG. 12 - REATI RICONOSCIUTI: ARTT. 73 E 74 D.P.R. 309/1990 + ARTT. 110 E 99 C.P.);
  5. LAGONIGRO DOMENICO, NATO ALTAMURA 30 AGO 1985, IVI RESIDENTE VIA SAN SEBASTIANO N. 46, IN ATTO DETENUTO PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI SULMONA (AQ) (ANNI 5 E MESI 6 - REATI RICONOSCIUTI: ART. 73 D.P.R. 309/1990 + ARTT. 416BIS, 110 E 81 C.P.);
  6. LOIUDICE ALBERTO, NATO ALTAMURA 2 OTT 1990, IVI RESIDENTE VIA PICCINNI N. 52, IN ATTO DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI LARINO (CB) (ANNI 9, MESI 1 E GG. 10 - REATI RICONOSCIUTI: ARTT. 73 E 74 D.P.R. 309/1990 + ARTT. 416BIS, 629, 110 E 62BIS C.P.);
  7. LOIUDICE PAOLO, NATO ALTAMURA 21 SET 1954, IVI RESIDENTE VIA GONDOR N. 34/A, IN ATTO DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI LIVORNO (ANNI 10 - REATI RICONOSCIUTI: ART. 73 E 74 D.P.R. 309/1990 + ARTT. 416BIS, 628, 353, 112, 110, 81 E 61 C.P. + ARTT. 2 E 4 L. 895/1967);
  8. MIGLIONICO FILIPPO, NATO ALTAMURA 5 NOV 1988, IVI RESIDENTE VIA CARBONIA N. 48, IN ATTO DETENUTO IN REGIME DI DETENZIONE DOMICILIARE (ANNI 5, MESI 5 E GG. 10 - REATI RICONOSCIUTI: ARTT. 73 E 74 D.P.R. 309/1990 + ARTT. 110 E 62BIS C.P.).
  9. ARUANNO LORENZO, NATO ANDRIA (BT) 4 GIU 1969, RESIDENTE IN CORATO (BA) VIA ALEMANNI N. 94, IN ATTO DETENUTO IN REGIME DI DETENZIONE DOMICILIARE (ANNI 4 - REATI RICONOSCIUTI: ARTT. 416, 629, 110, 56 E 81 C.P.);
  10. GALETTA PIETRO, NATO ALTAMURA 31 MAG 1973, IVI RESIDENTE VIA ANNIBALE DI FRANCIA N. 20, IN ATTO DETENUTO IN REGIME DI DETENZIONE DOMICILIARE (ANNI 5 E MESI 4 - REATI RICONOSCIUTI: ARTT. 416BIS, 629, 649, 110 E 56 C.P.),
  11. CAPUTO FRANCESCO, NATO ALTAMURA 30 MAR 1963, IVI RESIDENTE VIA A. BOITO N. 5 (ANNI 2 E MESI 8 – REATI RICONOSCIUTI: ART. 73 D.P.R. 309/1990 + ARTT. 110 C.P. - ORDINE DI ESECUZIONE CON CONTESTUALE DECRETO DI SOSPENSIONE).
  • Carabinieri
  • Droga
Altri contenuti a tema
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025
Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Eroico intervento del carabinieri Patrick, salva la vita a un uomo colto da malore Eroico intervento del carabinieri Patrick, salva la vita a un uomo colto da malore Accade all'interno del Tribunale di Trani
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato La sua posizione è adesso al vaglio della procura di Trani
Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Le condanne scaturiscono dall'indagine denominata "Astra" coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia
Furti e droga, i Carabinieri intensificano i controlli anche ad Andria Furti e droga, i Carabinieri intensificano i controlli anche ad Andria Il dispositivo di sicurezza continuerà nei prossimi giorni e sarà rafforzato anche in occasione delle ormai vicine festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.