l'Istituto
l'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'albero
Scuola e Lavoro

Anche l'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'albero

L'iniziativa voluta dal preside Amatulli si collega al progetto più ampio #alberiperilfuturo

L.l'I.I.S.S. "Ettore Carafa" ha aderito all'iniziativa del 21 novembre della Giornata nazionale dell'Albero, valorizzando attraverso la piantumazione di specie diverse di alberi e di piante nell'Hortus Conclusus dell'Istituto da parte della prof.ssa Fortunata Piarulli. Iniziativa che si collega al progetto più ampio #alberiperilfuturo strettamente correlato a quello scolastico dell'Agroecologia e del punto 4.7 dell'Agenda 2030 inserito nell'Piano Annuale dell'Inclusione.

La sfida parte dall'obiettivo 4.7 dell'Agenda per lo Sviluppo 2030 delle Nazioni Unite che afferma la necessità di assicurarsi entro il 2030 "che tutti gli studenti e le studentesse acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l'altro, l'educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibile, i diritti umani, l'uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile"

Il risultato appreso è che l'Agroecologia e l'Hortus Conclusus dell'I.I.S.S. "Ettore Carafa" di Andria possono dialogare e contribuire a nutrire quel processo trasformativo che è l'educazione ecologica, dando vita ad un'impresa green, tenendo conto delle 4 dimensioni chiave proposte dalla FAO, per il giardino didattico: l'agricoltura, l'ambiente, l'alimentazione e la comunità, intesa come economia circolare.

In quest'ottica oggi 21 novembre Giornata nazionale dell'Albero, l'Istituto ha voluto aderire all'iniziativa #unalberoperilfuturo, piantando, ad opera della prof.ssa Fortunata Piarulli, alberi e piante, seguendo la direttiva ministeriale...lascuolanonsiferma. Il Dirigente Scolastico prof. Vito Amatulli, ancora una volta attento a queste iniziative di rilievo pedagogico e sociale, si è reso promotore di forme di didattica all'avanguardia che guardano al futuro nella realizzazione di una scuola "per tutti e per ciascuno".
l'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'alberol'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'alberol'Istituto "Ettore Carafa" aderisce alla Giornata nazionale dell'albero
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.