iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
Vita di città

Anche Andria scommette per un cambiamento sociale e culturale con “Aggiungi tempo alla vita”

L'iniziativa presentata a Palazzo di Citta, con istituzioni, associazioni ed ordini professionali del territorio

Migliore la qualità della propria vita con la chiusura anticipata delle attività economiche. Si tratta dell'iniziativa "Aggiungi tempo alla vita" presentata ad Andria ieri mattina, mercoledì 23 novembre, a Palazzo di Città. L'obiettivo è consentire a tutti i lavoratori, di ogni categoria, di avere più tempo per migliorare la qualità della propria vita con la chiusura anticipata delle attività economiche alle ore 20:30. Un vero e proprio cambiamento culturale quello promosso dal Comune di Andria in collaborazione con le sigle economiche e professionali più rappresentative del territorio: Confcommercio, l'Ordine degli ingegneri, degli architetti e il Collegio provinciale dei geometri di Barletta Andria Trani.

«Noi riteniamo che dopo la vita professionale e il lavoro di ognuno ci debba essere tempo e spazio anche per altro. A questo, in questo particolare momento si aggiunge aspetto anche di carattere economico, che è il caro bollette. Quindi una riduzione dell'orario va nella direzione non solo di risparmiare energie ma soprattutto anche di aprire anche un mondo diverso. Perché dopo il lavoro, c'è un altro mondo che sono le palestre, la lettura, i ristoranti e anche la famiglia e la necessità che ognuno di noi dopo una giornata di lavoro si rilassi. Ma questo deve essere uno sforzo che dobbiamo fare anche a livello provinciale» dichiara l'assessore comunale alle Radici, Cesareo Troia «A questa iniziativa hanno aderito, gli architetti, i geometri e anche l'associazione nazionale degli amministratori di condominio. Chiaramente un passo alla volta, la svolta potrebbe essere l'orario continuato con una pausa pranzo. Io credo che abbiamo tutti bisogno di recuperare più tempo alla nostra vita per questo lo slogan aggiungi tempo alla tua vita»

Tra i presenti anche Claudio Sinisi, delegato di Confcommercio Andria nonché fautore di questa iniziativa «Ringraziamo l'associazione degli ingegneri, l'associazione degli architetti, l'associazione dei geometri e l'unione nazionale degli amministratori di immobili per aver aderito. Abbiamo sensibilizzato anche l'ordine degli avvocati e dei commercialisti che stanno discutendo al loro interno di questa situazione. Chiaramente questo è primo tassello, ci auguriamo che attorno a quest'idea possano aderire anche ulteriori associazioni e categorie». Infine, l'intervento dell'ingegnere Domenico Sgaramella per l'ordine provinciale degli ingegneri della BAT «Abbiamo aderito perché proprio in questo momento storico, noi professionisti, viviamo un momento frenetico. L'auspicio è quello di autoregolamentarsi, perché la vita è fatta anche di altro e non esclusivamente di lavoro».
iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”iniziativa “Aggiungi tempo alla vita”
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • ordine ingegneri bat
  • cesareo troia
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.