Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Paolo Liso</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Paolo Liso
Vita di città

Amministrazione condivisa: cleanup di 3Place nella villa comunale

In programma sabato mattina 17 settembre, alle ore 9

Ripuli(amo) le aree verdi della nostra Città. 3Place, la meritoria associazione cittadina torna a mobilitarsi per far tornare a nuova vita parte della nostra Villa comunale, in occasione del World Cleanup Day, uno dei più grandi movimenti civici del nostro tempo, che unisce 191 Paesi in tutto il mondo per un pianeta più pulito.

"Quest'anno giunge alle quinta edizione, con l'obiettivo di coinvolgere il 5 per cento della popolazione. A tal proposito lanciamo un appello alla cittadinanza: vuoi far parte dei cittadini che si battono per il proprio territorio?
Abbiamo organizzato un cleanup di gruppo che terremo presso la Villa Comunale di Andria, con partenza dalla Palestra Verde, Via della Pineta, alla fontana difronte Via La Specchia. L'evento è in programma sabato 17 settembre 2022. Partenza alle ore 9 da via della Pineta, alla fontana difronte via La Specchia".

L'evento è aperto a quanti vogliono partecipare, in primis associazioni cittadine e parrocchie. E' necessario portare un paio di guanti e scarpe adatte e... tanta voglia di fare. I sacchi e le casacche saranno consegnate all'arrivo ai partecipanti.
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • 3place
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.