Presentazione Amianto Zero Provincia BAT
Presentazione Amianto Zero Provincia BAT
Enti locali

"Amianto zero", arrivano i sussidi per eliminarlo

Presentato il bando rivolto ai privati per la rimozione dai propri edifici

«In questi cinque anni abbiamo fatto passi da gigante per le politiche ambientali. Il bando con cui concediamo contributi a privati per la rimozione di amianto dai propri immobili è la ciliegina sulla torta di un percorso virtuoso che ci ha visto sempre protagonisti». Così il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, nel presentare l'ultima iniziativa in materia di ambiente con protagonista la Provincia: un bando che mette a disposizione di soggetti privati ben 400mila euro per interventi di bonifica, mediante rimozione, di manufatti contenti amianto presenti sul territorio.

L'occasione propizia è stato il convegno odierno "Amianto Zero", tenutosi presso la Sala Consiliare della Provincia; un vero e proprio momento di confronto per esaminare le problematiche tecniche, sanitarie e legali collegate al tema dell'amianto. «Potranno beneficiare del contributo i proprietari di un immobile sito nel nostro territorio, in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie - ha aggiunto l'Assessore alle Risorse Naturali, Politiche Ambientali e Difesa del Duolo Gennaro Cefola -. Saranno ammissibili le spese sostenute per la bonifica eseguite esclusivamente da ditte autorizzate, nonché quelle relative ad operazioni di trasporto, conferimento e smaltimento presso impianto autorizzato, il tutto nel rispetto della normativa vigente e per un importo massimo di 5mila euro».

Il convegno ha registrato interventi autorevoli come quelli dell'Onorevole ed Avvocato Penalista Francesco Paolo Sisto, sull'evoluzione della normativa nazionale in materia di amianto, e di Vito Felice Uricchio (del Coordinamento della Segreteria Tecnica del Piano Regionale Amianto) sugli strumenti di pianificazione del modello regionale, mentre il Dirigente del Settore "Ambiente, Rifiuti e Contenzioso" della Provincia, Vito Bruno, ha illustrato i contenuti del progetto provinciale "Amianto Zero" ed il Direttore di Spesal Asl Bt Ignazio Di Mauro ha evidenziato il ruolo e le funzioni dell'Autorità Sanitaria Locale.

Spazio, poi, anche alla presentazione del romanzo "Pane e Amianto", scritto dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Giuseppe Armenise. «Abbiamo cominciato ad affrontare il problema dell'amianto poco dopo il nostro insediamento: era il 2010 e sottoscrivemmo con Legambiente il Protocollo d'Intesa "Eternit Free" per incentivare la aziende locali alla sostituzione di tetti in amianto con pannelli fotovoltaici - ha proseguito l'Assessore Cefola -. Con le iniziative "Ambientiamoci" e "Green Bat" abbiamo proseguito con la bonifica di vere e proprie discariche di amianto a cielo aperto lungo le strade del nostro territorio».

«Oggi, a pochi giorni dalla scadenza del nostro mandato elettorale, chiudiamo in bellezza con la pubblicazione del bando per concedere a privati un contributo economico finalizzato rimozione di amianto dai propri immobili - ha concluso il Presidente della Provincia Francesco Ventola -. Un'iniziativa rivolta alle famiglie, ai condomìni, agli alloggi popolari, in un territorio in cui, fino a cinque anni fa, non erano mai stati realizzati interventi pubblici per affrontare l'emergenza amianto».
"Amianto Zero": arrivano i sussidi per eliminarlo"Amianto Zero": arrivano i sussidi per eliminarlo"Amianto Zero": arrivano i sussidi per eliminarlo"Amianto Zero": arrivano i sussidi per eliminarlo
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Nuovo personale assunto alla provincia Bat Nuovo personale assunto alla provincia Bat Presidente Lodispoto: "Puntiamo a massima efficienza della macchina amministrativa"
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.