ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Cronaca

Ambulanza del 118 fermata dai Carabinieri per un controllo, trovata senza copertura assicurativa

Per un disguido della ditta assicuratrice, dopo circa 30/40 minuti la Misericordia ha provveduto ad esibire il nuovo tagliando

Un controllo di routine quello che giovedì mattina, 11 agosto ad Andria hanno effettuato i Carabinieri del nucleo radiomobile ad una ambulanza del servizio 118 della Misericordia. Dalle verifiche effettuate è balzata subito qualche anomalia. La polizza di scopertura assicurativa era scaduta. Con il mezzo di soccorso sottoposto a fermo amministrativo è scattata la decurtazione la decurtazione dei punti sulla patente per l'autista, così come previsto dal Codice della strada.

"L'ambulanza è stata fermata da una pattuglia dei Carabinieri che ha segnalato la scopertura dell'assicurazione -ha tenuto a sottolineare Gianfranco Gilardi, responsabile della Misericordia-. Da un analisi immediata è stato accertato che la polizza relativa non è pervenuta in tempo dalla ditta allestitrice in quanto il mezzo è in contratto di noleggio a lungo termine ed è, quindi, intesta a quest'ultima. Per un disguido della ditta c'è stata questa anomalia e la Misericordia nel giro di 30/40 minuti ha provveduto a sostituire il mezzo con una ambulanza sostitutiva e con un'altra ancora di pronta reperibilità. Il servizio 118, quindi, non si è assolutamente fermato e si pensa che tra martedì/ mercoledì verrà ripristinato il mezzo che è in sede fermo e non sequestrato".
  • Comune di Andria
  • 118
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.