dott. Bruno Napoletano
dott. Bruno Napoletano
Cronaca

Ambito riconoscimento per il Commissario capo di P.S. Bruno Napoletano

E' stato ammesso al corso di formazione dirigenziale per la nomina a Vice Questore aggiunto

Importante riconoscimento per il Commissario Capo della Polizia di Stato Bruno Napoletano, una delle migliori professionalità in ambito lavorativo ed umano della Questura Bat. Nell'ambito della seduta del Consiglio di Amministrazione della Polizia di Stato, tenutasi lo scorso 17 febbraio, è stato ammesso al corso di formazione dirigenziale per la nomina a Vice Questore aggiunto.

Il Funzionario di Pubblica Sicurezza, 35enne originario di Bisceglie, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e, dopo aver svolto un periodo di pratica forense presso il Foro di Trani, culminato con l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato, nel dicembre 2014 è stato avviato, in seguito al superamento del relativo concorso per titoli ed esami, al 105° corso di formazione per Commissari della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma.
Al termine del corso, dopo aver conseguito il Master Universitario di II livello in "Scienze della Sicurezza" presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", è stato nominato Vice Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Carrara (Massa Carrara): incarico ricoperto per 3 anni e 5 mesi, per poi venire trasferito presso il IX Reparto Mobile di Bari quale Dirigente del I Nucleo Mobile.

In ultimo, dopo circa un anno a Bari, è stato trasferito presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria per i mesi immediatamente precedenti all'istituzione della Questura di Barletta Andria Trani ove, a partire dal 27 luglio 2021 (data della sua istituzione), riveste i ruoli di Dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (che consta della "Sezione Volanti" di questa provincia) e di Vice Capo di Gabinetto.
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Bruno Napoletano
Altri contenuti a tema
Giulio contatta il 113 per ringraziare la Polizia e per augurare: "buona Festa della Repubblica" Giulio contatta il 113 per ringraziare la Polizia e per augurare: "buona Festa della Repubblica" Il Questore Pellicone ha invitato il piccolo, assieme ai suoi genitori, a visitare la Questura
Lancio di fumogeni, bombe carta ed oggetti contundenti, il Questore emette quattro Daspo Lancio di fumogeni, bombe carta ed oggetti contundenti, il Questore emette quattro Daspo I fatti si sono verificati il 12 febbraio scorso presso lo Stadio comunale “Degli Ulivi” di Andria durante la partita Fidelis Andria-Pescara Calcio
Arrivo di nuovi poliziotti nella Bat: "Il governo poteva fare di più" Arrivo di nuovi poliziotti nella Bat: "Il governo poteva fare di più" La nota del Segretario Provinciale SAP Bat, Vito Giordano
Questura di Andria: «Dieci nuovi agenti in arrivo insufficienti a sopperire ai venti collocati in pensione» Questura di Andria: «Dieci nuovi agenti in arrivo insufficienti a sopperire ai venti collocati in pensione» Colapietro, segretario generale del Silp: «Un pannicello caldo» le assegnazioni di nuovi agenti previsti dal ministero dell’Interno
Tombini, contatori elettrici e bidoni della spazzatura utilizzati per nascondere la droga ad Andria Tombini, contatori elettrici e bidoni della spazzatura utilizzati per nascondere la droga ad Andria Nel centro storico i controlli della Polizia di Stato
Parcheggiatore abusivo ruba portafogli a signora in visita al cimitero di Andria Parcheggiatore abusivo ruba portafogli a signora in visita al cimitero di Andria È stato arrestato dagli agenti delle "volanti" della Polizia di Stato
Spacciatore arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato durante un posto di controllo Spacciatore arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato durante un posto di controllo In azione i poliziotti delle "volanti" agli ordini del vice Questore aggiunto Bruno Napoletano
Pusher a bordo di una bici elettrica, arrestato nel centro storico di Andria Pusher a bordo di una bici elettrica, arrestato nel centro storico di Andria Spesso riescono facilmente a guardarsi la fuga viste le stradine anguste
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.