.jpg)
Cronaca
"Alto impatto": nuovo intervento della Polizia di Stato
Positivo il bilancio di controlli e perquisizioni nel centro storico e nella periferia
Andria - venerdì 21 luglio 2017
20.56
La Polizia di Stato di Andria nella scorsa serata ha operato con servizi straordinari di controllo del territorio ad "Alto Impatto", disposti dal Questore di Bari, dott. Carmine Esposito mediante l'impiego dei poliziotti della Squadra Volanti, della Polizia amministrativa, coadiuvati da personale del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Settentrionale".
Il personale di P.S., agli ordini del vice Questore aggiunto dott. Gerardo Dinunno, ha incentrato l'attività al fine di prevenire e contrastare i fenomeni dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati predatori in genere, nel centro storico ed in alcuni punti sensibili della città, in particolare della periferia cittadina.
Nel corso dell'attività, gli 8 equipaggi impiegati, hanno effettuato posti di controllo nel corso dei quali sono stati selezionati 18 veicoli e identificate complessivamente 79 persone di cui una ventina con precedenti di polizia ed elevate alcune contestazioni al codice della Strada.
Sono state inoltre effettuate 3 perquisizioni personali mentre sono state controllati 34 soggetti tra sorvegliati speciali e detenuti agli arresti domiciliari.
Sono state altresì contestate alcune contravvenzioni amministrative ad alcuni giovani in possesso di sostanze stupefacenti per fini personali e quindi segnalati all'autorità prefettizia.
Effettuati anche alcuni controlli amministrativi ad esercizi pubblici.
Dal Commissariato di P.S. assicurano che le attività proseguiranno con regolarità anche nelle prossime settimane.
Il personale di P.S., agli ordini del vice Questore aggiunto dott. Gerardo Dinunno, ha incentrato l'attività al fine di prevenire e contrastare i fenomeni dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati predatori in genere, nel centro storico ed in alcuni punti sensibili della città, in particolare della periferia cittadina.
Nel corso dell'attività, gli 8 equipaggi impiegati, hanno effettuato posti di controllo nel corso dei quali sono stati selezionati 18 veicoli e identificate complessivamente 79 persone di cui una ventina con precedenti di polizia ed elevate alcune contestazioni al codice della Strada.
Sono state inoltre effettuate 3 perquisizioni personali mentre sono state controllati 34 soggetti tra sorvegliati speciali e detenuti agli arresti domiciliari.
Sono state altresì contestate alcune contravvenzioni amministrative ad alcuni giovani in possesso di sostanze stupefacenti per fini personali e quindi segnalati all'autorità prefettizia.
Effettuati anche alcuni controlli amministrativi ad esercizi pubblici.
Dal Commissariato di P.S. assicurano che le attività proseguiranno con regolarità anche nelle prossime settimane.