camera operatoria ospedaliera
camera operatoria ospedaliera
Attualità

Allarme OPI di Bari, Bat e Brindisi: "Con quota 100 alto è il numero di infermieri in uscita dalla sanità"

Appello al Presidente Emiliano: "Si proceda al reclutamento di nuovo personale"

Grido d'allarme per la sanità pugliese. A lanciarlo sono i presidenti degli Opi (Ordini delle professioni infermieristiche) di Bari, Bat e Brindisi: "Con l'applicazione della legge relativa a 'quota 100' è notevole il numero di Infermieri in uscita dalla sanità pugliese".

Per questo motivo Saverio Andreula (Opi Bari), Giuseppe Papagni (Opi Bat) e Antonio Scarpa (Opi Brindisi) hanno sottoscritto un appello inviato al presidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Michele Emiliano: "E' necessario provvedere nell'immediato – scrivono i tre presidenti – a procedure di reclutamento degli infermieri per far fronte ad una vera e propria emergenza". La carenza di personale infermieristico, diretta conseguenza della legge sulla "quota 100" non è un'ipotesi a giudizio di Andreula, Papagni e Scarpa "ma una certezza che ci preoccupa per gli effetti che verrà a determinare sulla qualità delle prestazioni sanitarie". Procedere al reclutamento di nuovo personale infermieristico è una necessità, sostengono ancora i presidenti degli Opi pugliesi, per non gravare sulle "già carenti dotazioni organiche in cui versano le strutture sanitarie pugliesi. E' necessario rendere immediate le procedure di reclutamento degli infermieri" chiosano Andreula, Papagni e Scarpa rivolgendosi al presidente Emiliano.
  • Sanità
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.