Sottoscritta l'APS del progetto diocesano
Sottoscritta l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre"
Attualità

All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti

L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia

Presso il Santuario Oasi di Nazareth mercoledì 29 ottobre 2025, alle ore 20.00 il magistrato Giannicola Sinisi con il tema "Senza Sbarre" parlerà di luoghi dove chi deve scontare pene detentive, lo possa espiare non nel carcere bensì in strutture alternative, con l'obiettivo del reinserimento del condannato nella società. Don Riccardo Agresti illustrerà il progetto concretizzato dalla Diocesi di Andria presso la Masseria San Vittore.

«Il progetto 'Senza Sbarre' rappresenta per noi una via di speranza e di rinascita, un ponte che collega la comunità e che mira a restituire dignità e opportunità a tutti coloro che vi partecipano. Attraverso il sostegno umano e spirituale, con attività che promuovono l'educazione e la formazione, ci adoperiamo per favorire un percorso di reinserimento integrato. In particolare, la produzione di taralli all'interno della masseria, non solo rappresenta un'attività laboratoriale, ma anche un'occasione di crescita, creatività e condivisione», sottolinea Don Riccardo Agresti.

La serata sarà introdotta e condotta dal giornalista Franco Tempesta. L'evento è accreditato per la formazione dall'ordine dei giornalisti della Puglia.
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • giannicola sinisi
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.