All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
Vita di città

All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali

Convegno con Cassetta, vice presidente Confindustria Ba-Bat; De Palma, Confindustria sez. Elettronica e Meccanica e Monopoli, dirigente ITIS Jannuzzi

"La meccanica e l'elettronica hanno fame di competenze sul mercato, hanno bisogno di figure professionali altamente specializzate perché in grado di far fronte alle richieste dei mercati nazionali ed internazionali. Entrambi i settori industriali sono presenti in tutta la Puglia rispondendo a diverse specificità".
Lo hanno detto agli studenti diplomandi dell'ITIS "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il vice presidente di Confindustria Bari -Bt Riccardo Cassetta e Cesare De Palma, presidente della sezione meccanica, elettrica ed elettrotecnica di Confindustria Bari -Bt.
L'incontro è stato voluto dagli studenti con l'obiettivo di rendere la scuola protagonista del mondo dell'impresa per favorire nel percorso di formazione scolastica adeguate competenze che richiede il mondo del lavoro.
"In questo il percorso di alternanza scuola/lavoro -ha sottolineato il Dirigente scolastico, Giuseppe Monopoli- svolge un ruolo di fondamentale importanza che la scuola sostiene fortemente".
Incoraggiante il messaggio lanciato agli studenti dagli imprenditori industriali: "Il futuro dell'industria sia nell'ambito informatico che meccanico ed elettronico è roseo non solo per la produzione destinata al mercato italiano ma anche all'estero".
Fare impresa in questo momento storico è una sfida affascinante, perché si fa innovazione, si trasmette passione, si ottengono risultati.
Più che positivo il bilancio della meccanica ed elettronica nel settore alimentare, settore trinante dell'economia del nostro territorio, poiché presente nell'olivicoltura, nella produzione di pasta, nei prodotti gastronomici.
Scommessa vincente per i giovani risultano poi le start up: accolte con entusiasmo dalle aziende pronte ad investire sull'innovazione e sulla tecnologia.
All'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionaliAll'ITIS di Andria il futuro dell'industria territoriale e nuove figure professionali
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.